Salute

Batteri patogeni negli alimenti

I batteri patogeni più frequenti negli alimenti sono il Campylobacter e le salmonelle ma negli ultimi anni hanno fatto notizia anche la Listeria nel formaggio e l’Escherichia coli enterica (EHEC) nei germogli.

È importante seguire alcune semplici norme igieniche in cucina per evitare un’infezione da batteri alimentari.

Il contagio avviene attraverso il consumo di alimenti contaminati, ma può anche avvenire tramite il contatto con gli animali. Campylobacter, salmonelle, Listeria ed EHEC sono chiamati zoonosi.

L’infezione da Campylobacter, che nell’uomo provoca affezioni gastrointestinali, è la zoonosi più frequente in Svizzera e in altri Paesi europei. La malattia dura circa una settimana e in alcuni casi richiede una permanenza in ospedale.

Un’infezione da Campylobacter si manifesta con dolori addominali, diarrea acquosa o emorragica, aumento della temperatura corporea e talvolta anche vomito e febbre alta.

Il contagio avviene attraverso il consumo di alimenti contaminati insufficientemente cotti o il contatto diretto con gli animali. Viaggiando nei Paesi meridionali, anche le sorgenti contaminate possono costituire un rischio elevato. Tuttavia la principale fonte di infezione è la carne di pollame.

In base ai dati dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), la campilobatteriosi colpisce ogni anno circa una persona su 1.000. Tuttavia, poiché non tutte le persone affette si recano dal medico, il numero effettivo di casi è nettamente più elevato. Nel complesso negli ultimi anni l’incidenza è aumentata costantemente e nel 2014 sono stati registrati circa 7.500 casi.

Prevenzione della campilobatteriosi

I Campylobacter possono sopravvivere negli alimenti ma non riprodursi. Poiché non provocano un deterioramento degli alimenti, non è possibile riconoscere i prodotti contaminati dall’aspetto o dall’odore.

Redazione

Recent Posts

Dipendenti e pensionati, buone notizie: corsa ai Caf, chi riceverà un aumento in busta paga

La riforma fiscale introduce tre aliquote permanenti Irpef, riducendo l'impatto sul bilancio pubblico di 245,5…

8 ore ago

Il bonus 100 euro è stato approvato ma non hai molto tempo per richiederlo: presenta la tua domanda e ricevi il bonifico

C'è ancora tempo per richiedere il Bonus 100 euro, basta presentare questa domanda: quali sono…

14 ore ago

Allarme improvviso sugli smartphone, che cosa sta succedendo? Il forte suono spaventa i cittadini

Allarme improvviso sugli smartphone: ma a che cosa serve l’It-Alert della protezione civile? Un forte…

15 ore ago

Grande regalo dallo Stato: attiva 31 bonus da oltre 1000€, richiedili subito

Approfittare di questi bonus migliora la situazione economica di molti e contribuisce anche a rafforzare…

16 ore ago

Stanco del solito risotto? Prova la ricetta segreta vegetariana: una delizia che ti lascerà senza parole

Oggi ti proponiamo un piatto che sorprenderà il tuo palato: riso venere con verdure, una…

19 ore ago

Amatissima ex tronista di Uomini e Donne torna finalmente in tv: dove la vedremo, web in delirio

Una delle personalità più amate del format di Maria De Filippi è pronta a tornare…

1 giorno ago