Salute

Batteri patogeni negli alimenti

I batteri patogeni più frequenti negli alimenti sono il Campylobacter e le salmonelle ma negli ultimi anni hanno fatto notizia anche la Listeria nel formaggio e l’Escherichia coli enterica (EHEC) nei germogli.

È importante seguire alcune semplici norme igieniche in cucina per evitare un’infezione da batteri alimentari.

Il contagio avviene attraverso il consumo di alimenti contaminati, ma può anche avvenire tramite il contatto con gli animali. Campylobacter, salmonelle, Listeria ed EHEC sono chiamati zoonosi.

L’infezione da Campylobacter, che nell’uomo provoca affezioni gastrointestinali, è la zoonosi più frequente in Svizzera e in altri Paesi europei. La malattia dura circa una settimana e in alcuni casi richiede una permanenza in ospedale.

Un’infezione da Campylobacter si manifesta con dolori addominali, diarrea acquosa o emorragica, aumento della temperatura corporea e talvolta anche vomito e febbre alta.

Il contagio avviene attraverso il consumo di alimenti contaminati insufficientemente cotti o il contatto diretto con gli animali. Viaggiando nei Paesi meridionali, anche le sorgenti contaminate possono costituire un rischio elevato. Tuttavia la principale fonte di infezione è la carne di pollame.

In base ai dati dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), la campilobatteriosi colpisce ogni anno circa una persona su 1.000. Tuttavia, poiché non tutte le persone affette si recano dal medico, il numero effettivo di casi è nettamente più elevato. Nel complesso negli ultimi anni l’incidenza è aumentata costantemente e nel 2014 sono stati registrati circa 7.500 casi.

Prevenzione della campilobatteriosi

I Campylobacter possono sopravvivere negli alimenti ma non riprodursi. Poiché non provocano un deterioramento degli alimenti, non è possibile riconoscere i prodotti contaminati dall’aspetto o dall’odore.

Redazione

Recent Posts

Allerta alimentare massima, il richiamo della carne più consumata si allarga: fai attenzione a cosa metti nel piatto

Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…

22 minuti ago

Test sulle creme alla nocciola, Nutella prima (ma per zucchero!): male anche Lidl. Quali si salvano

Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…

2 ore ago

Una nuova detrazione per rendere più sicura la tua casa: puoi mettere una porta blindata e risparmiare tanti soldi

L'installazione di una porta blindata è un investimento importante per la sicurezza e offre vantaggi…

10 ore ago

Cosa succede al nostro corpo se beviamo 2 litri di acqua al giorno per un mese

"Bere l'acqua fa benissimo", lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo…

12 ore ago

Mare Fuori 6, emergono nuovi (clamorosi) dettagli: cast, data d’uscita, anticipazioni

Mare Fuori 6 è ufficialmente confermata e potrebbe essere il gran finale di questa amata…

16 ore ago

Dopo aver fatto una rampa di scale hai questo strano affanno? Potrebbe essere un sintomo di questa malattia

A cosa è dovuto l'affanno quando si salgono le scale? Può essere il segnale che…

17 ore ago