Ma davvero è necessario attendere sempre due ore dopo aver mangiato per fare il bagno in mare o in piscina? Scopriamo la verità.
Estate fa rima con mare, bagni, tuffi, divertimento. In spiaggia capita di consumare qualche spuntino. E dopo che succede? Bisogna aspettare due ore prima di poter fare il bagno come sostenevano le nostre nonne oppure è solo una diceria? Vediamo come stanno le cose.
Chi ha trascorso l’estate con i nonni ricorda bene le attese lunghissime e infernali per fare il bagno in mare dopo aver fatto merenda in spiaggia. Infatti, secondo tradizione, bisogna attendere almeno due ore per tuffarsi in acqua dopo aver mangiato, altrimenti si rischia di compromettere la digestione. Da adulti ben pochi di noi rispettano questa regola e, solitamente, anche dopo un gelato o uno spuntino ci tuffiamo in acqua senza problemi.
Eppure il dubbio resta sempre, soprattutto quando la questione riguarda non soltanto noi, ma anche i nostri bambini. Avevano ragione le nostre nonne a farci aspettare due ore oppure è solo una diceria senza senso legata a vecchie credenze popolari? E, soprattutto, bisogna attendere due ore solo dopo un pasto completo oppure la stessa tempistica è necessaria anche dopo un semplice snack?
Facciamo chiarezza su una questione che tormenta molte persone e, soprattutto, genera conflitti tra i bambini e le mamme o le baby sitter: dopo aver mangiato, quanto bisogna attendere prima di fare il bagno in mare o in piscina? Sfatiamo qualche mito e scopriamo cosa dicono gli esperti.
Molte persone credono che l’organismo, troppo impegnato nel processo di digestione, sottragga energia ai muscoli e, dunque, se proviamo a tuffarci e nuotare rischiamo di avere un malore e annegare. È vero tutto ciò? No, le cose non stanno così. È vero che la digestione richiede un maggiore afflusso di sangue allo stomaco e all’intestino ma il corpo umano è perfettamente capace di gestire questa richiesta senza compromettere la funzione dei muscoli.
Pertanto fare un bagno e nuotare a ritmo normale non comporta nessun rischio. Naturalmente ogni persona è fatta a modo proprio: se ti senti particolarmente stanco o gonfio o appesantito dopo aver mangiato, allora meglio aspettare e non fare il bagno immediatamente. In linea di massima, i medici consigliano di attendere almeno un’ora dopo aver consumato un pasto abbondante a base di cereali o proteine come carne, pesce e formaggi.
Le carni, infatti, e i cibi grassi in generale, hanno tempi di digestione un po’ più lunghi rispetto ad altri alimenti. Nessun problema se, invece, hai mangiato solo uno spuntino a base di frutta o verdura o un sorbetto: in quel caso puoi andare a nuotare anche subito dopo.
Una delle personalità più amate del format di Maria De Filippi è pronta a tornare…
Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…
Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…
Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…
Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…
Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…