Salute

Dormire con l’aria condizionata è sbagliato? Tutta la verità: benefici ed effetti negativi sul nostro sonno

Impossibile resistere al caldo di questi giorni. Il condizionatore è un nostro fedele alleato, ma fa male durante il sonno notturno?

Il condizionatore è il principale alleato in queste giornate di caldo torrido che stiamo vivendo e che vivremo per tutta l’estate. Lo accendiamo e ne godiamo durante il giorno, per migliorare le nostre performance professionali, e in generale per migliorare la qualità della vita. Ma in tanti scelgono di usufruirne anche durante la notte per non patire il caldo mentre riposano. Una pratica che, da sempre, ha punti di vista discordanti. Alcuni pensano, infatti, che l’aria condizionata di notte possa far male. Ma è davvero così?

Dormire con l’aria condizionata accesa fa male? – Ispacnr.it

Uno dei principali benefici dell’aria condizionata è la creazione di un ambiente fresco e favorevole al sonno. Un ambiente rinfrescato aiuta il corpo a rilassarsi, facilita l’addormentamento e riduce i risvegli notturni causati dal calore eccessivo. Questo aspetto è particolarmente apprezzato durante le notti estive, quando le temperature elevate possono disturbare il sonno.

Oltre a regolare la temperatura, l’aria condizionata funziona come un deumidificatore, riducendo l’umidità ambientale. Un ambiente troppo umido può causare disagio e sudorazione, mentre un’umidità controllata favorisce un sonno più profondo e ristoratore.

Un altro vantaggio significativo è la capacità dei climatizzatori di filtrare l’aria, riducendo la presenza di allergeni come polline, polvere e acari. Questo è particolarmente utile per chi soffre di allergie o asma, migliorando la qualità dell’aria respirata durante la notte e di conseguenza la qualità del sonno.

L’aria condizionata durante la notte fa male?

Ma, ovviamente, tutto va utilizzato con grande raziocinio. Nonostante i benefici, un uso improprio dell’aria condizionata può avere effetti negativi sul sonno. Una temperatura troppo bassa può causare disagio e risvegli notturni. Durante il sonno il corpo tende naturalmente ad abbassare la propria temperatura e un ambiente eccessivamente freddo può interferire con questo processo fisiologico.

Aria condizionata durante la notte: i pro e i contro – Ispacnr.it

Il rumore prodotto dai sistemi di aria condizionata può rappresentare un altro problema. Anche se i modelli più recenti sono progettati per essere silenziosi, alcuni possono emettere un ronzio costante o rumori improvvisi che disturbano il sonno leggero o rendono difficile addormentarsi.

L’aria troppo secca, spesso causata dall’uso prolungato dell’aria condizionata, può provocare irritazione delle vie respiratorie, secchezza della gola e della pelle, compromettendo la qualità del sonno. Questo è particolarmente problematico per chi ha già problemi respiratori. Inoltre, l’esposizione diretta al flusso d’aria fredda durante il sonno può aumentare il rischio di irrigidimento muscolare o di sviluppare sintomi influenzali, influenzando negativamente la qualità del riposo.

Idealmente, la temperatura dovrebbe essere confortevole e non scendere sotto i 18 gradi. È inoltre consigliabile mantenere l’umidità tra il 30% e il 50%. Vi consigliamo poi di posizionare il letto in modo da non essere esposti direttamente al flusso d’aria del condizionatore e di assicurarvi che il sistema di climatizzazione sia pulito, privo di polvere, perdite d’acqua e componenti usurate.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mediaset, addio allo storico conduttore: chi lo sostituirà, svolta epocale

Svolta in vista per le reti Mediaset, lo storico conduttore verso l'addio: chi potrebbe sostituirlo…

9 ore ago

Poste, i 3 migliori Buoni Fruttiferi per investire già da questo mese: tutti li stanno richiedendo

Investire in buoni fruttiferi postali rappresenta un'opzione interessante per far fruttare i propri risparmi. Con…

15 ore ago

Allerta latte Eurospin, questi cartoni sono pericolosi per la salute: se ce li hai non berli

Questi cartoni del latte sono pericolosi per la salute, scatta l'allerta per questi prodotti Eurospin:…

22 ore ago

Michelle Hunziker “punita” da Mediaset: arriva la drastica decisione che cambia il suo futuro in tv

Il rinvio del programma sorprende fan e addetti ai lavori, aprendo nuovi scenari per il…

1 giorno ago

La lista degli alimenti che riempiono la pancia senza far ingrassare

Alimenti che ti saziano senza farti ingrassare, sono proprio questi: ecco di cosa si tratta,…

1 giorno ago

Il manuale anti-spreco: trucchi e consigli per non buttare più cibo e risparmiare davvero

La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…

1 giorno ago