Tecnologia

Microsoft, continua il caos server: sistemi in tilt a causa di un attacco DDoS

Problemi su problemi per Microsoft che deve fare i conti con i server praticamente in tilt: i motivi dell’attacco.

Lo scossone in casa Microsoft c’è stato e questo non fa altro che aumentare le polemiche. Un nuovo attacco DDoS ha provocato problemi nei server, con tanto di dirette conseguenze sull’operato. I sistemi sono andati in tilt, risolvere la questione non è così semplice. Bisogna fare i conti con una situazione a dir poco inaspettata, ora però serve un cambio di passo deciso e anche netto.

Difficoltà evidenti in casa Microsoft, la situazione preoccupa tanti utenti – (Foto ANSA) – Ispacnr.it

L’azienda spera di affrontare a stretto giro i problemi che hanno provocato anche l’interruzione dei servizi cloud, senza dimenticare le richieste di supporto da parte degli utenti. I problemi legati al disservizio sono stati evidenti, tant’è che è stata messa in atto una procedura d’urgenza inevitabile. I dettagli sono sempre più chiari, i risvolti iniziano ad emergere.

Microsoft, cosa sta succedendo: la novità sui server

Microsoft ha subito gravi disservizi in diverse zone del mondo. I maggiori problemi sono stati riscontrati su diversi servizi fra cui figurano App Services, IoT Central, Log Search Alerts e Policy. In tilt il portale Azure e anche alcuni servizi di Microsoft 365 e Purview. Secondo gli esperti i problemi dovrebbero essersi conclusi, ma diversi utenti lamentano ancora diversi disservizi, seppur di minore entità.

Microsoft è corsa ai ripari dopo l’attacco hacker – (Foto ANSA) – Ispacnr.it

L’interruzione dei servizi ha provocato conseguenze nei settori che erogano servizi idrici, così come all’interno di banche e tribunali. A riportare la notizia è stata la BBC che ha fornito i dettagli sulla vicenda. Ora sono emersi i primi elementi relativi alle cause che hanno provocato il blocco: si tratta di un attacco DDoS lanciato proprio contro Microsoft. Ad aggravare la situazione ci ha pensato anche un bug che non ha fatto altro che amplificare la forza dell’attacco informatico.

Microsoft ha intanto ribadito di volerci vedere chiaro e di procedere entro massimo 72 ore con una revisione sull’incidente avvenuto. Durante le prossime due settimane, invece, dovrebbe fornire maggiori dettagli in merito. Ancora sconosciuti i motivi e anche i responsabili dell’attacco, probabilmente diversi gruppi di hacker potrebbero rivendicarne la paternità per accrescere il proprio nome e la notorietà all’interno degli ambienti informatici. Sta di fatto che il colpo non è passato in sordina, anzi, senza dimenticare le conseguenze provocate agli utenti.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Amatissima ex tronista di Uomini e Donne torna finalmente in tv: dove la vedremo, web in delirio

Una delle personalità più amate del format di Maria De Filippi è pronta a tornare…

9 ore ago

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

14 ore ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

17 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

19 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

1 giorno ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

2 giorni ago