Se hai l’abitudine di caricare il telefono al 100% dovresti sapere che è davvero pericoloso. I tecnici ti spiegano perché.
Le batterie degli smartphone hanno fatto molta strada negli ultimi anni, ma il problema è che le preoccupazioni sulla ricarica delle batterie si basano spesso su informazioni obsolete. Probabilmente ti starai chiedendo se è va bene lasciare il telefono in carica per molto tempo, ti rispondiamo in quest’articolo.
L’usura prematura della batteria è un problema comune con gli smartphone e lasciare il telefono in carica per un lungo periodo (ad esempio durante la notte) è una pratica comune che però può avere un impatto negativo sulla durata della batteria.
Infatti, anche se la batteria è carica al 100%, la corrente continua a circolare, il che alla fine può danneggiare la batteria. Questo è il motivo per cui si consiglia di scollegare il telefono non appena la batteria è completamente carica. Anche con un programma di ricarica automatico che interrompe la ricarica quando la batteria è carica, la batteria potrebbe subire mini-ricariche se il telefono si scarica parzialmente durante la notte, il che può anche influire sulla durata della batteria.
Si consiglia di ricaricare il telefono prima che sia completamente scarico e di scollegarlo non appena è completamente carico. Anche lasciare il telefono in carica durante la notte può comportare un rischio di incendio. Inoltre, se la batteria è già carica e il telefono continua a caricarsi, potrebbe surriscaldarsi, provocando la formazione di bolle di gas all’interno della batteria. Queste bolle di gas possono quindi esercitare pressione sulla batteria, che alla fine può esplodere e bruciare.
Per evitare questo rischio, si consiglia di non lasciare il telefono in carica incustodito, soprattutto se si utilizza un caricabatterie di terze parti di scarsa qualità o un cavo danneggiato. I cicli di carica e scarica degradano le batterie: cicli di carica più brevi sono generalmente migliori per la batteria. Si consiglia di mantenere la batteria tra il 20 e l’80%.
La maggior parte degli smartphone dispone di funzionalità di ricarica della batteria “adattative” o “ottimizzate”, come i recenti iPhone. Invece di lasciare che la batteria si carichi completamente costantemente tra il 99 e il 100%, la manterrà intorno all’80% e completerà in modo intelligente l’ultimo 20% quando scolleghi il telefono. Senza queste funzionalità di sicurezza abilitate, tenere un telefono sempre collegato ne degraderà la batteria, proprio come tenere un laptop sempre collegato.
Se hai voglia di un risotto facile e veloce vegetariano questa ricetta può cambiarti la…
Puoi ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer, e i costi della bolletta, con…
Riflettere su come laviamo i piatti è solo un piccolo passo verso un cambiamento più…
In un panorama sempre più difficile, il supporto per l'affitto assume un'importanza cruciale nel garantire…
Volete un dessert che unisca la golosità all’effetto sorpresa? Il tortino al cioccolato con cuore…
Nella settimana dal 3 all’8 marzo 2025, le emozioni si intensificano all'interno delle mura della…