Notizie

Tuo figlio va a scuola? Hai diritto a 152 euro subito, scopri come fare domanda

Ci sono buone notizie per molte famiglie italiane. Se tuo figlio va a scuola allora hai subito diritto a 152 euro.

Frequentare la scuola è un aspetto fondamentale della nostra società. Per i bambini si tratta di un’occasione unica per apprendere e aumentare le proprie competenze, ma resta comunque una spesa importante per i genitori e i tutor, i quali devono fare i conti con i propri bilanci finanziari.

Tuo figlio è in età scolare? Hai diritto a 152 euro di bonus – ispacnr.it

Pensiamo ad esempio ai trasporti, ai corsi extracurriculari o alla mensa scolastica. Per tutti questi aspetti è necessario prendere in considerazione delle spese non indifferenti. Tuttavia ci sono delle buone notizie. Se tuo figlio va a scuola allora ha diritto a 152 euro subito. Ecco come fare domanda.

152 euro se tuo figlio va a scuola: come ottenerli

Buone notizie per le famiglie italiane. Nel 2024 è prevista infatti una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute per l’istruzione dei figli. Il tetto massimo è di 800 euro per ogni figlio e questo vuol dire che lo sconto fiscale massimo sarà un Bonus di 152 euro per figlio.

La detrazione non dipende dall’età dei figli e nemmeno dall’Isee e può garantire la copertura di molte spese legate all’educazione. Tra queste vi sono quelle riguardano la frequenza della scuola per l’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Come ottenere la detrazione per il figlio che va a scuola – ispacnr.it

Sono incluse inoltre le spese relative alla mensa scolastica, il trasporto scolastico, i corsi vari, le gite e l’assicurazione. Inoltre, i genitori possono richiedere la detrazione fiscali anche delle spese relative al pre e al post scuola, le tasse per il diploma e l’esame di Stato, oltre ai contributi relativi alle attività extracurriculari e l’assistenza al pasto.

Purtroppo non possono essere detratte tutte quelle spese relative all’acquisto di materiale didattico, divise scolastiche, libri di testo e zaini. Ma come fare per accedere alla detrazione e al bonus da 152 euro per figlio? I genitori dovranno riportare le spese sostenute nel modello 730 del 2024, all’interno del quadro E, oneri e spese e facendo riferimento al codice 12. Sarà inoltre necessario indicare ogni figlio su un rigo separato. 

Successivamente, il genitore o il richiedente della detrazione dovrà sommare tutte le spese di istruzione a cui si fa riferimento per ottenere lo sconto. Non sarà necessario presentare una domanda specifica per il bonus; tuttavia è particolarmente importante conservare tutte le ricevute e le quietanze di pagamento in quanto saranno fondamentali per dimostrare di aver sostenuto le spese.

Gianluca Merla

Recent Posts

Amatissima ex tronista di Uomini e Donne torna finalmente in tv: dove la vedremo, web in delirio

Una delle personalità più amate del format di Maria De Filippi è pronta a tornare…

2 ore ago

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

8 ore ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

10 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

13 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

1 giorno ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

1 giorno ago