Ricette

“Biancomangiare”: ho scoperto il dessert siciliano al cucchiaio. Due minuti e 3 soli ingredienti

Storica specialità siciliana, il biancomangiare è un dolce semplice e delizioso. Si prepara molto velocemente con soli 3 ingredienti.

Si chiama “biancomangiare” ed è un tipico dessert che si mangia in Sicilia. Si tratta di un dolce al cucchiaio che appare come un budino completamente di colore bianco. Proprio per questo ha questo nome ed è delizioso in tutta la sua genuina semplicità.

Biancomangiare siciliano, un dolce semplice e delizioso – Ispacnr.it

Il biancomangiare si caratterizza per la leggerezza e il gusto delicato. Tutto questo è accompagnato da una grande facilità di preparazione: occorrono davvero solo pochi minuti per realizzare questo dolce, ottimo per concludere un pasto in raffinatezza.

Lo si può considerare un dessert anche molto economico perché si compone di soli 3 ingredienti a basso costo. Il protagonista è il latte che si dolcifica con lo zucchero e si fa addensare con l’amido di mais. Ecco passo dopo passo la facilissima ricetta per realizzare con le proprie mani un biancomangiare perfetto come l’originale.

Il dolce al cucchiaio della Sicilia: il biancomangiare in tutta la sua bontà

Questo dolcetto siciliano non necessita neppure di decorazione: la semplicità è la nota dominante. Ma per renderlo accattivante si può usare uno stampo ben decorato o degli stampini monoporzione sempre con forme carine. Essendo a base di amido di mais poi, il biancomangiare è gluten free e quindi adatto a tutti coloro che sono allergici o intolleranti al glutine. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

Grazie all’amido di mais il biancomangiare è un dolce gluten free – Ispacnr.it

 

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di amido di mais
  • Scorza di limone (facoltativa)

Preparazione

  1. La prima operazione da fare per realizzare questo delizioso dolce è mettere il latte in una pentola. Aggiungere la scorza del limone, se si vuole, che servirà per profumare leggermente e poi verrà estratta.
  2. Unire anche lo zucchero e inserire subito anche l’amido di mais.
  3. Quindi sul fuoco a fiamma bassa portare a cottura la crema avendo cura di mescolare continuamente con una frusta a mano. È molto importante mescolare bene affinché non si formino grumi e il composto risulti completamente liscio e omogeneo.
  4. Ci vorranno circa 15 minuti: quando la crema si presenterà densa, togliere dal fuoco, eliminare la scorza del limone e versare nello stampo o negli stampini (si possono usare anche solo dei bicchieri o dei pirottini in silicone).
  5. A questo punto si passa alla fase della refrigerazione: il biancomangiare dovrà compattarsi e prendere forma. Bisogna riporlo in frigorifero per circa 2-3 ore.
  6. E il biancomangiare è pronto: non resta che estrarlo dagli stampi e riporlo nei piatti. Se proprio si vuol fare una decorazione, si può aggiungere una spolverata di cannella in superficie o una manciata di granella di pistacchi.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

26 minuti ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

3 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

5 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

19 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

24 ore ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago