Notizie

Settembre tempo di aumenti per questi lavoratori, a chi spettano 260 euro in più in busta paga

Tempo di aumenti a settembre per questi lavoratori. Sono diverse le figure che riceveranno 260 euro in più sulla busta paga: ecco chi.

A partire da settembre 2024, diversi lavoratori italiani beneficeranno di un significativo aumento della busta paga, grazie al recente rinnovo del contratto collettivo nazionale per l’Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca. Questo aggiornamento contrattuale porterà un incremento medio di 260 euro mensili per i dipendenti che rientrano in questa categoria.

Alcuni lavoratori riceveranno un aumento da settembre – Ispacnr.it

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca per il triennio 2019-2021, recentemente firmato, prevede infatti un incremento salariale di 260 euro al mese. Oltre all’aumento salariale, il nuovo contratto introduce una serie di innovazioni. Tra questi troviamo il lavoro agile e i tutor esperti, retribuzione variabili e anche delle modifiche delle norme sul licenziamento.

A settembre 260 euro in più sullo stipendio per questi lavoratori: chi sono gli interessati

Con l’approvazione definitiva da parte della Corte dei Conti avvenuta il 7 agosto, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca, relativo al triennio 2019-2021, ha finalmente ottenuto il via libera. Questo rinnovo contrattuale porta con sé un significativo incremento salariale per una specifica categoria di lavoratori, con un aumento medio di 260 euro al mese a partire da settembre 2024.

Quali saranno i lavoratori che riceveranno di più in busta paga – Ispacnr.it

Il nuovo aumento salariale sarà riconosciuto principalmente ai dirigenti scolastici, inclusi coloro che operano in scuole, università, centri di ricerca e istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). In base alle stime attuali, circa 6.500 dirigenti scolastici beneficeranno di questo incremento, che corrisponde a una crescita media del 3,78% sul loro stipendio. È importante notare che questa percentuale di aumento include anche una componente legata alla retribuzione di risultato. 

Le amministrazioni scolastiche avranno inoltre la facoltà di concedere ulteriori aumenti fino allo 0,22% del monte salari, offrendo così un potenziale incremento extra oltre ai 260 euro mensili già stabiliti. Il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca non riguarda solo l’aumento attuale degli stipendi, ma include anche il pagamento di arretrati dovuti al ritardo nella firma del CCNL.

Un’altra importante modifica riguarda l’eliminazione dell’automatismo del licenziamento in caso di recidiva alla sospensione. La percentuale dei posti riservati alla mobilità interregionale per i dirigenti è stata raddoppiata e una clausola di salvaguardia della retribuzione è stata introdotta per proteggere i dirigenti trasferiti a istituzioni scolastiche di fascia inferiore a seguito di dimensionamento.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Grasso nella cappa da cucina, te ne liberi definitivamente solo così: rimedio velocissimo

Stabilire un programma che includa la rimozione dei filtri e la pulizia delle superfici contribuirà…

11 minuti ago

Eleonora Daniele corre ai ripari a Storie Italiane: cosa è successo

Storie Italiane, Eleonora Daniele corre ai ripari durante al diretta: ecco cosa è successo e…

3 ore ago

Bonus lavoratori fino a 5mila euro: a chi spetta e come richiederlo

Arriva il bonus lavoratori fino a 5mila euro: ma chi ne ha diritto e come…

6 ore ago

Risotto vegetariano facile e veloce, un piatto ricco di sapori pronto in un lampo: bastano 20 minuti

Se hai voglia di un risotto facile e veloce vegetariano questa ricetta può cambiarti la…

8 ore ago

7 trucchi intelligenti per ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer: così ho tagliato a metà la bolletta

Puoi ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer, e i costi della bolletta, con…

20 ore ago

Il motivo sorprendente per cui gli esperti consigliano di evitare il detersivo sui piatti: da non credere

Riflettere su come laviamo i piatti è solo un piccolo passo verso un cambiamento più…

21 ore ago