Ricette

Ti faranno venire l’acquolina: la ricetta delle polpette alla greca, le preparo sempre così

Da quando le ho provate le preparo sempre così, le polpette alla greca sono una vera esplosione di gusto: la ricetta semplicissima.

Nostalgia della bella isola Greca? Ci pensa la tipica cucina della tradizione a riportarci indietro nel tempo: con queste deliziose polpette ala greca non potremo non fare un viaggio nei mitici sapori della loro cucina.

Polpette alla greca, le più buone mai provate – Ispacnr.it

Kefthedes” è il loro nome originale. Si tratta di polpettine fritte gustosissime grazie al connubio fra carne, spezie e formaggio che rende questi bocconcini di carne così gustosi da farci venire l’acquolina in bocca. Una tentazione da non farsi scappare. Prepararle in casa è davvero molto semplice: sono un piatto ideale da portare in tavola se si vuole realizzare qualcosa di pratico, veloce e che sicuramente piacerà a tutti. Vediamo la ricetta completa.

Le vere polpette alla greca si preparano così: la ricetta imperdibile

Invitanti solo a guardarle; una volta provate non potremo più farne a meno. Le polpette alla greca sono davvero speciali; un secondo piatto facile e gustoso che possiamo preparare tutto l’anno. Ideali per una cena veloce da accompagnare con un contorno a nostra scelta. A renderle particolarmente saporite è l’aggiunta del formaggio di pecora, che dona loro un sapore particolare. Ecco come prepararle.

Polpette fritte speziate, proprio come le fanno in Grecia – Ispacnr.it

Ingredienti:

  • 500g di macinato di Carne misto
  • 1 Uovo
  • 1 spicchi d’Aglio
  • Sale e Pepe q.b
  • Pan grattato q.b
  • 100g di Formaggio di pecora grattugiato
  • Menta, Prezzemolo, Coriandolo, Basilico q.b
  • Noce moscata q.b
  • 1 Patata lessa
  • Buccia di limone grattugiata
  • Olio di semi per friggere

Preparazione

  1. In un recipiente aggiungiamo il macinato di carne al quale incorporiamo le erbette tutte tritate finemente; quindi menta, prezzemolo, coriandolo e basilico. Al composto uniamo anche l’aglio tritato insieme a un uovo e amalgamiamo. A poco a poco il composto diventerà più morbido.
  2. Lessiamo nel frattempo una patata, che una volta intiepidita sbucciamo e schiacciamo. La incorporiamo al composto insieme al formaggio grattugiato e il pangrattato. Qualora l’impasto dovesse essere ancora troppo morbido e poco malleabile, potremo aggiungere altro pangrattato a seconda dell’esigenza.
  3. Aggiunti anche sale, pepe e noce moscata, insieme alla buccia grattugiata di un limone, amalgamiamo per un’ultima volta per poi dare forma alle nostre polpettine.
  4. In una padella antiaderente scaldiamo l’olio di semi. Quando questo sarà caldo, immergiamo le polpettine all’interno e le lasciamo friggere fino a doratura. Una volta pronte, scoliamo su un foglio di carta assorbente e tamponiamo leggermente per eliminare l’olio in eccesso.

Et voilà, non ci resta che portarle in tavola servite con contorni di verdura a piacere e qualche salsa che possa enfatizzarne la bontà!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Bonus lavoratori fino a 5mila euro: a chi spetta e come richiederlo

Arriva il bonus lavoratori fino a 5mila euro: ma chi ne ha diritto e come…

3 ore ago

Risotto vegetariano facile e veloce, un piatto ricco di sapori pronto in un lampo: bastano 20 minuti

Se hai voglia di un risotto facile e veloce vegetariano questa ricetta può cambiarti la…

5 ore ago

7 trucchi intelligenti per ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer: così ho tagliato a metà la bolletta

Puoi ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer, e i costi della bolletta, con…

17 ore ago

Il motivo sorprendente per cui gli esperti consigliano di evitare il detersivo sui piatti: da non credere

Riflettere su come laviamo i piatti è solo un piccolo passo verso un cambiamento più…

18 ore ago

Bonus Affitto 2025 fino 1.000 euro, a chi spetta: requisiti e come fare domanda

In un panorama sempre più difficile, il supporto per l'affitto assume un'importanza cruciale nel garantire…

21 ore ago

Voglia di dolce? Prepara questo dessert dal cuore morbido: è pronto in 25 minuti

Volete un dessert che unisca la golosità all’effetto sorpresa? Il tortino al cioccolato con cuore…

24 ore ago