Ricette

Fredda è ancora più gustosa: in estate la parmigiana la faccio solo così, è la più buona

Non ti serve il forno per prepararla, la parmigiana di melanzane la prepariamo nella versione estiva: semplice e semplicemente deliziosa.

Forno e fornelli in piena estate sono banditi. Si va alla ricerca di piatti gustosi e freschi, oltre che veloci, tutti da assaporare. Fra le tipiche bontà alle quali non intendiamo rinunciare quando fuori fa caldo, vi è sicuramente la regina indiscussa: la parmigiana di melanzane. Tuttavia, accendere il forno per prepararla è un vero supplizio.

Parmigiana fredda ‘senza cottura’: la ricetta estiva – Ispacnr.it

Ecco perché ho pensato che questa versione fredda, che ormai preparo ogni anno in estate, può essere l’alternativa giusta per non rinunciarvi in estate. Anche in questa variante è una vera coccola per le mie papille gustative e sono sicura che conquisterà tutti. Vediamo la ricetta completa.

Parmigiana estiva deliziosa: la ricetta contro il caldo è semplicissima

Strati melanzane che si alternano a pomodoro e mozzarella, con aggiunta qualche foglia di basilico fresco: è questo uno dei piatti estivi più buoni di sempre. La parmigiana estiva è una delle bontà alle quali non rinunciare, e in questa versione senza cottura stupirà tutti i commensali. La sua preparazione è super semplice.

Parmigiana di melanzane, la versione fredda è gustosissima – Ispacnr.it

Ingredienti:

  • 2 Melanzane tonde
  • 250g di Pomodori cuori di bue
  • 250g di Mozzarella (o anche Provola affumicata)
  • Pesto di basilico (facoltativo)
  • Sale q.b
  • Olio evo q.b
  • Basilico e Origano q.b

Procedimento:

  1. Iniziamo dalle melanzane che dovremo tagliare in fette sottili e grigliare su ambo i lati.
  2. Nel frattempo che le melanzane cuociono, laviamo i pomodori che tagliamo poi anch’essi a fette. Li condiamo con sale, olio, origano e li lasciamo insaporire.
  3. Una volta pronte le melanzane, assembliamo la nostra parmigiana; possiamo scegliere di utilizzare una pirofila grande, oppure possiamo realizzare tante monoporzioni, a seconda del numero di ospiti che avremo a tavola.
  4. Aggiungiamo sul fondo le melanzane, e stratifichiamo poi aggiungendo il pomodoro che avremo provveduto a condire in precedenza, poi la mozzarella (o la provola). In aggiunta, consiglio un cucchiaino di pesto di basilico nel mezzo, darà un tocco di sapore inaspettato e gustosissimo.
  5. Completata la stratificazione con l’ultima fetta di melanzana in superfice, aggiungiamo poi qualche fogliolina di basilico fresco. Una volta pronta, riponiamo la parmigiana in frigorifero per qualche minuto prima di servirla.

Et voilà, una volta pronta potremo finalmente gustarla. Accompagnata con del pane croccante sarà una vera sinfonia di profumi e sapori semplicemente irresistibile!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Il manuale anti-spreco: trucchi e consigli per non buttare più cibo e risparmiare davvero

La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…

4 ore ago

Virus misterioso, se hai questi sintomi corri subito dal medico: si teme una nuova epidemia

C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…

5 ore ago

La causale da scrivere se devi fare un bonifico ad amici o parenti: fai attenzione

Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…

7 ore ago

Carrefour, forse hanno sbagliato il prezzo per la smart Tv di ultima generazione: l’offerta shock che sta letteralmente andando a ruba

Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…

9 ore ago

Allerta alimentare massima, il richiamo della carne più consumata si allarga: fai attenzione a cosa metti nel piatto

Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…

12 ore ago

Test sulle creme alla nocciola, Nutella prima (ma per zucchero!): male anche Lidl. Quali si salvano

Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…

14 ore ago