Ricette

Basta patate fritte o alla contadina: mia mamma le prepara così (da sempre) e sono squisite. I nipoti ne vanno matti

Esiste una ricetta alternativa alle “solite” patatine fritte o al forno, ed è un’idea geniale da presentare in tavola più spesso.

Le patate sono uno di quegli ingredienti universali che si prestano a miriadi di ricette, ma che usiamo di solito per realizzare sempre le stesse. Per fortuna, ogni tanto arriva qualche “perla” o idea geniale e non è detto che si tratti di una ricetta da grandi chef. Anzi, spesso le preparazioni di “una volta” sono assolutamente da ri-scoprire. E poi tramandare.

Esiste una ricetta golosa che fa tornare voglia di patate al forno – Ispacnr.it

In questo caso parliamo di un’alternativa alle patate al forno, che ovviamente sono squisite e perfette per accompagnare carni o verdure, ma che con la ricetta della nonna possono diventare un piatto unico o una sfiziosa idea per un aperitivo tra amici. E, tra l’altro, anche la presentazione può fare la sua parte. Parliamo delle patate alla mediterranea; ecco come si preparano e tutti gli ingredienti che servono.

La ricetta delle patate alla mediterranea

Aggiungendo qualche ingrediente alle patate in forno, si realizza un piatto molto più goloso e invitante; le patate alla mediterranea sono un piatto classico regionale, ma troppo spesso dimenticato. Si sposano alla perfezione con carni arrosto, come il pollo, ma si prestano bene anche come snack e piatto da portare a un pranzo all’aperto, perché sono buonissime anche fredde. Ecco allora come prepararle.

La ricetta per le patate alla mediterranea è facilissima e il risultato è super goloso – Ispacnr.it

Ingredienti

  • 800 gr. di Patate
  • 2 Cipolle rosse di Tropea
  • una manciatina di Capperi
  • 3 spicchi d’aglio
  • 250 gr. di pomodoro in polpa
  • 80 gr. di Olive nere
  • Sale e Pepe qb.
  • Olio EVO

Procedimento

  1. Prepariamo una teglia e poi provvediamo a tagliare le patate a spicchi grossi, dopo averle lavate bene perché in questa ricetta si lascia la buccia.
  2. Mettiamo le patate in una ciotola e aggiungiamo le cipolle tagliate a spicchi, i capperi, le olive e gli spicchi d’aglio interi, e infine la polpa di pomodoro. In alternativa alla polpa in barattolo possiamo utilizzare dei pomodori freschi tagliati a pezzettoni.
  3. Mescoliamo e infine condiamo con olio, sale e pepe, e per chi lo preferisce anche un po’ d’origano o timo. A questo punto mettiamo tutto nella teglia, senza la carta da forno e cuociamo per 40 minuti a 190°, impostando la modalità ventilata.
  4. Trascorso questo tempo, o quando le patate hanno raggiunto la cottura e croccantezza desiderata, si sforna la teglia e si lascia intiepidire un po’ prima di servire in tavola.

La ricetta è facilissima da eseguire e sicuramente, dopo averla riscoperta, si troveranno molte occasioni in più per prepararla. Anche i bambini adoreranno questa alternativa alle solite patatine fritte e, in più, eviteranno di aggiungere salse industriali perché sono già super saporite.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Il manuale anti-spreco: trucchi e consigli per non buttare più cibo e risparmiare davvero

La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…

3 ore ago

Virus misterioso, se hai questi sintomi corri subito dal medico: si teme una nuova epidemia

C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…

4 ore ago

La causale da scrivere se devi fare un bonifico ad amici o parenti: fai attenzione

Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…

6 ore ago

Carrefour, forse hanno sbagliato il prezzo per la smart Tv di ultima generazione: l’offerta shock che sta letteralmente andando a ruba

Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…

8 ore ago

Allerta alimentare massima, il richiamo della carne più consumata si allarga: fai attenzione a cosa metti nel piatto

Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…

11 ore ago

Test sulle creme alla nocciola, Nutella prima (ma per zucchero!): male anche Lidl. Quali si salvano

Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…

13 ore ago