Notizie

Non butto mai l’olio per la frittura dopo il primo utilizzo: semplicemente lo pulisco (e risparmio tantissimo)

È possibile riutilizzare l’olio della frittura: è un’idea per risparmiare notevolmente ed è molto utile. Bisogna ripulirlo, ecco come si fa.

Le fritture sono cibi molto stuzzicanti e che piacciono molto. Per prepararle però, si sa, si fa un gran consumo di olio. Spesso la frittura deve avvenire in olio abbondante e dopo quei pochi minuti che servono per friggere l’olio inevitabilmente si sporca e cambia colore e generalmente va buttato.

Ripulire l’olio fritto per riciclarlo (Ispacnr.it)

È abitudine comune gettare via l’olio fritto dopo la preparazione delle fritture più varie, salate o dolci che siano. Sicuramente sotto il profilo della salute l’olio fritto non è da consumare.

Medici e nutrizionisti sono concordi nell’affermare che l’olio fritto se utilizzato nuovamente così, senza essere ripulito, provoca seri danni a carico del fegato, ma anche di intestino e cervello. È diverso però se viene pulito: in questo caso lo si può utilizzare ancora, ed è di fatto un notevole risparmio.

Recuperare l’olio fritto, ripulirlo e riutilizzarlo: l’idea economica da mettere in pratica

Il recupero dell’olio fritto costituisce sicuramente un grande risparmio, soprattutto se si considera l’aumento del prezzo dell’olio d’oliva e i continui aumenti di esso che si prevedono nel prossimo futuro.

Se l’olio fritto di per sé è assolutamente da evitare perché molto pericoloso per la salute non è così se viene ripulito. Dopo la frittura l’olio si carica di sostanze come l’acrilammide, i perossidi, acidi grassi trans ed altri composti che diventano altamente tossici e nocivi. 

Per una questione di rispamio spesso nei ristoranti o in molto fast food l’olio viene utilizzato nuovamente dopo una frittura, e questo vien fatto senza ripulirlo. La pulitura invece è essenziale per non incorrere in rischi per l’organismo.

Come ripulire l’olio fritto per riutilizzarlo (Ispacnr.it)

Bisogna precisare che solitamente per le fritture si adopera l’olio di semi di arachide o di girasole o tutt’al più di semi misti al posto di quello d’oliva che risulta più pesante e non ha un punto alto di fumo necessario a garantire leggerezza ai cibi.

In base a ciò che si è cucinato l’olio di frittura potrebbe esser riutilizzato fino a 3 volte. Bisogna eliminare i residui. Il metodo per ripulirlo prevede l’uso dell’amido di mais. Si sciolgono 2 cucchiai di amido di mais in acqua e si ottiene un composto non troppo denso.

Lo si versa quindi nell’olio da pulire ancora molto caldo e questo farà un effetto calamita per attirare a sé le sostanze da rimuovere. Se l’olio è molto sporco si deve ripetere questa operazione più volte fino a quando l’olio tornerà visibilmente pulito.

Con questo sistema il risparmio è notevole e non si temono ripercussioni sulla salute, tenendo conto sempre che le fritture devono essere una preparazione occasionale e non piatti frequenti nella propria alimentazione.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Il motivo sorprendente per cui gli esperti consigliano di evitare il detersivo sui piatti: da non credere

Riflettere su come laviamo i piatti è solo un piccolo passo verso un cambiamento più…

60 minuti ago

Bonus Affitto 2025 fino 1.000 euro, a chi spetta: requisiti e come fare domanda

In un panorama sempre più difficile, il supporto per l'affitto assume un'importanza cruciale nel garantire…

4 ore ago

Voglia di dolce? Prepara questo dessert dal cuore morbido: è pronto in 25 minuti

Volete un dessert che unisca la golosità all’effetto sorpresa? Il tortino al cioccolato con cuore…

6 ore ago

Beautiful, anticipazioni di marzo: è resa dei conti tra Eric e Ridge

Nella settimana dal 3 all’8 marzo 2025, le emozioni si intensificano all'interno delle mura della…

10 ore ago

Addio muffa negli armadi con il trucco ‘del gessetto’: la terrai lontana per sempre

Sapevi che un semplice gessetto può diventare il tuo alleato numero uno nella lotta contro…

12 ore ago

Lavatrice low cost? Questi 3 modelli sono i più economici del 2025: costano meno di 300 euro

Cerchi una lavatrice nuova ma vuoi soendere poco? Ecco tre modelli super economici ora disponibili…

24 ore ago