Categories: Salute

Ti sei svegliato in hangover? Ecco cosa non devi fare assolutamente (non prendere mai questa medicina)

L’hangover non è altro che quella senzazione spiacevole dopo aver preso una bella ubriacatura. Come superare i postumi da sbornia senza ripercussioni.

É capitato a tutti almeno una volta nella vita di festeggiare un po’ troppo pesantemente ed esagerare con l’alcool. Il momento di allegria e felicità lascia presto il passo a una sensazione spiacevole di malessere: si tratta dell’hangover.

Hangover (ispacnr.it)

I sintomi del post sbornia sono più o meno i seguenti: mal di testa, nausea, sete intensa, stanchezza. Decisamente un bel mix in grado di rovinare la vostra giornata. Il consiglio più ovvio e spassionato è quello di bere con moderazione ma cosa si può fare una volta che il danno è stato fatto? Innanzitutto, l’alcol induce alla disidratazione la quale contribuisce a molti sintomi dell’hangover.

Integrate liquidi bevendo molta acqua prima di andare a dormire e continuare a farlo il mattino seguente. Consumate una colazione ricca di carboidrati e proteine per stabilizzare i livelli di zucchero. Se è possibile, riposate e fate una lunga dormita. Non sarebbe male fare anche un po’ di esercizio fisico a bassa intensità come una passeggiata all’aria aperta; stimola la circolazione e migliora l’umore.

Hangover: i luoghi comuni per superarlo che, invece, sono controproducenti

Esistono molte teorie e rimedi su come alleviare i sintomi di una sbornia; alcuni sono stati ripetuti talmente tante volte da essere considerati legittimi quando, in realtà, non fanno altro che accentuare il danno. Scopriamo quali sono.

Hangover (Ispacnr.it)

Una credenza popolare diffusa è che bere una piccola quantità di alcol (come un po’ di birra) possa alleviare l’hangover perché stimola recettori come GABA e serotonina che ci aiutano a rilassarci. Niente di più sbagliato. Secondo gli esperti di HeiMI – Salute e Prevenzione sarebbe come “spegnere il fuoco con il fuoco”. Bere altro alcol, infatti, prolunga gli effetti negativi sul corpo.

Altri consigliano l’uso del paracetamolo. Questo farmaco può sembrare una scelta sicura per il mal di testa. Tuttavia, combinato con l’alcol può essere pericoloso per il fegato e aumenta il rischio di danni epatici. Sarebbe meglio prendere dell’acido acetil-salicilico.

Un altro suggerimento che spesso ci viene proposto è quello di consumare cibi grassi e pesanti come il kebab. Un pasto ricco “assorbire” l’alcol può mettere sotto ulteriore stress il sistema digestivo e aumentare la nausea. Meglio optare per cibi leggeri e facilmente digeribili come banane, riso, mele, toast o zuppe.

Daniela Germana

Recent Posts

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

1 ora ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

4 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

18 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

22 ore ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago

Risotto da sogno, una ricetta gustosissima e super leggera che nessuno ti ha mai rivelato

La ricetta di un risotto buonissimo e decisamente leggero. Con questo piatto si fa un…

1 giorno ago