Che goduria per il palato: le melanzane alla greca sono un secondo piatto semplice e invitante da preparare, ti svelo la ricetta.
La stagione estiva non è ancora giunta al termine; possiamo quindi concederci il lusso di preparare piatti freschi e gustosi, oltre che veloci e invitanti. Fra questi, spiccano per bontà le fatidiche melanzane alla greca. Con questo ortaggio possiamo preparare un secondo piatto ricco di gusto e di colore, pronto a fare capolino in tavola e a conquistare tutti.
Bastano pochissimi ingredienti e altrettanti pochi minuti per prepararle. In un men che non si dica avremo in tavola la cena estiva perfetta. Insieme alle melanzane, infatti, protagonista di questa ricetta è un ingrediente molto amato in Grecia: parliamo della feta. Si tratta di un formaggio greco, a base di latte di pecora e capra, dal gusto acidulo e salato. Avete mai provato questa deliziosa accoppiata? Vediamo subito la ricetta completa.
Le alte temperature non hanno ancora lasciato il nostro territorio; non è ancora tempo di avvicinarsi al forno di casa. Ecco perché, in cerca di valide alternative per portare in tavola piatti estivi, saporiti e colorati, ci siamo imbattuti in queste deliziose melanzane alla greca: in tavola hanno fatto faville! Come le prepariamo?
Consiglio extra: per un gusto ancora più deciso, possiamo aggiungere al condimento qualche cucchiaino di pesto di basilico e, per dare una nota croccante, potremo aggiungere una manciata di pinoli tostati.
Il risparmio idrico è diventato un tema cruciale nella nostra società moderna, con lo scontro…
Con un segreto che la rende super, oltre che rapida, questa ricetta vegetariana è l'ideale…
Acquistare prodotti surgelati di qualità è possibile seguendo alcuni accorgimenti fondamentali. Ecco qualche consiglio Acquistare…
Può essere pericoloso spezzare in due i farmaci prima di prenderli: ecco quali sono i…
Sai che esiste un trucco per aumentare le probabilità di vincita al Lotto? E' davvero…
La posizione in cui dormire è indicativa dello stato di salute: ecco come capire i…