Notizie

Rischi di perdere il diritto alla Naspi: fai attenzione a questi requisiti

Se fai questo errore potresti perdere il diritto alla Naspi: non lo devi commettere assolutamente. Ecco a cosa dovresti fare attenzione.

Uno dei sostegni economici più importanti in circolazione è sicuramente la Naspi. Questo diritto sociale è disponibile per coloro che perdono il lavoro, ma solo per motivi che non possono essere controllati da loro. In questo modo, mensilmente, viene erogata una somma a favore dei lavoratori con un rapporto di lavoro subordinato, che hanno perso il loro impiego in maniera involontaria e non voluta.

Naspi: in quale circostanze si rischia di perderla? – Ispacnr.it

Di base, possono richiedere la Naspi gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperative, il personale artistico e i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazione. Il pagamento avviene tra l’8 e il 15 del mese e solo dopo aver inviato la domanda all’Inps, in questo caso. Ovviamente, bisogna essere in stato di disoccupazione ed aver maturato almeno tredici settimane di contributi, altrimenti non si potrà richiedere di base.

Naspi, in quali casi non è possibile ottenerla: c’entrano i requisiti

Tuttavia, per quanto la Naspi sia una grande possibilità, può essere sospesa o addirittura revocata da parte del lavoratore. Questo perché esistono anche altri requisiti che dovrebbero essere tenuti a mente prima di poter fare domanda. Parliamo di piccole misure che, spesso e volentieri, vengono trascurate poiché non ritenute importanti. E potrebbe essere un problema a lungo andare: non possono essere ignorate.

Quello che devi sapere sulla Naspi – Ispacnr.it

Di base, sappiamo che la Naspi può essere sospesa se si trova un impiego come dipendente, ma solo se il dipendente ha un contratto di lavoro subordinato con un reddito annuo superiore agli 8.145 euro (e una durata superiore ai sei mesi). In altri casi, invece, non è possibile richiedere la Naspi a prescindere. Parliamo del caso in cui si è dei dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni, tanto per fare un esempio.

Il discorso è uguale per tutti gli operai agricoli a tempo determinato o indeterminato, seguiti dai lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno, dagli impiegati che hanno maturato i requisiti per il pensionamento e dai lavoratori titolari di assegno ordinario di invalidità. Questi sono i casi in cui non è possibile richiederla, in quanto non si soddisfano i requisiti principali per poterne beneficiare. Tenere a mente i requisiti e segnalare eventuali variazioni della propria posizione è fondamentale per evitare ogni tipo di problema futuro per quanto riguarda tale misura.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

48 minuti ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

15 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

19 ore ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

24 ore ago

Risotto da sogno, una ricetta gustosissima e super leggera che nessuno ti ha mai rivelato

La ricetta di un risotto buonissimo e decisamente leggero. Con questo piatto si fa un…

1 giorno ago

Versamenti in contanti? L’unico modo per spiegare tutto al fisco ed evitare amare (e costosissime) sorprese

Come si spiegano al fisco i versamenti in contanti senza incorrere in problemi? Ecco tutto…

1 giorno ago