Ricette

Mia nonna è calabrese e mi ha svelato il segreto delle sue patate ‘mbacchiuse: esplosione di sapore a tavola

Quando si va in Calabria non si può rimanere colpiti dalla cucina e dalla ricette tipiche. C’è un piatto che vorrai riproporre in casa. 

La bellezza della nostra Italia, sta nelle tradizioni popolari e culinarie, che variano da regione a regione. Diciamo che noi che siamo dei buongustai, non possiamo lamentarci. Il cibo italiano è famoso in tutto il mondo ed è senza ombra di dubbio il migliore. Quindi se si va in Sicilia, non si può non gustare un cannolo con ricotta, se si va in Toscana, la famosa fiorentina, in Puglia la “puccia”. Abbiamo l’imbarazzo della scelta.

Patate mpacchiuse: la ricetta della nonna- (Ispacnr.it)

Quello che senza dubbio fa la cucina italiana, non solo solo gli ingredienti di qualità ma sono anche le ricette che vengono da una tradizione lontanissima, quella delle nostre nonne, scrigno di aneddoti e sapori senza tempo. Vi vogliamo, a questo proposito raccontare un piatto della tradizione calabrese, che è possibile gustare in ogni occasione, perchè ricco e dal sapore inconfondibile. 

La ricetta delle “patate mpacchiuse”

Le patate “mpacchiuse” sono una ricetta tipica della provincia cosentina, in Calabria. Il loro nome deriva dal fatto che questa preparazione porta le patate ad attaccarsi una sull’altra, da qui il termine “mpacchiuse”. Vengono tagliate a fettine, più spesse, l’olio fa la sua parte principale. Spesso con le patate vengono abbinati altri ingredienti molto saporiti come i funghi porcini che sui monti della Sila crescono in abbondanza.

Patate mpacchiuse: la ricetta calabrese- (Ispacnr.it)

Ma la vera ricetta delle “patate mpacchiuse” vede come protagonista la cipolla, quella abbinata è sempre la gustosissima, cipolla di Tropea. Ma vediamo nel dettaglio la ricetta che potrai portare a tavola in ogni occasione e soprattutto come contorno. Per realizzare questo piatto occorre scegliere delle patate a pasta gialla, possibilmente silane e di qualità “Agria”. Gli ingredienti principali sono dunque: Patate silane, qualità agria 1 kg; Olio extravergine d’oliva molto delicato q.b.; Sale fino q.b.

Per preparare le patate “mpacchiuse” come prima cosa lavatele sotto l’acqua, quindi pelatele. Successivamente tagliate le patate a fettine rotonde. A questo punto, prendete una padella antiaderente alta non molto ampia (le patate in questo caso più sono appiccicate e sovrapposte meglio è) e versate abbondante olio. Accorgimento importante è che le patate non dovranno essere completamente immerse nell’olio, come per quelle fritte. Fate riscaldare l’olio nella padella, quindi aggiungete tutte le patate 5 e conditele con il sale 6. Cuocete a fiamma vivace.

Dopo qualche minuto, scuotete la padella. Per non rompere troppo le patate è importante non mescolare troppo spesso, ma a distanza di alcuni minuti. Cuocete per circa 25 minuti, sino a che le patate non risulteranno cotte. Consigliamo di consumare le patate “mpacchiuse” al momento

Rossana Muraca

Sono Rossana Muraca, giornalista professionista, da febbraio 2023. Penna versatile, appassionata di gossip, lifestyle e attualità. Nasco come reporter di tv locali in Calabria. Attualmente mi divido tra carta stampata, web e uffici stampa. Tra le collaborazioni più significative: Grazia, Io Donna, AL femminile.

Recent Posts

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

44 minuti ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

3 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

6 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

20 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

1 giorno ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago