Notizie

Non buttare i vecchi stecchi di gelato: in 2 minuti e a costo zero diventano indispensabili per i tuoi libri

Se quest’estate stai mangiando molti gelati, non buttare gli stecchi: potrai farci ottime creazioni per i tuoi libri, ecco come.

L’estate diventiamo molto più propensi a mangiare gelati, magari anche rinunciando a un pasto, pur di rinfrescarci dal gran caldo. A casa, a mare, o passeggiando: il gelato diventa uno degli alimenti preferiti. Se siete anche voi soliti mangiarli, ma soprattutto se siete amanti dei libri, allora non potete fare altro che conservare gli stecchi di legno che rimangono alla fine.

stecchi gelato e libri (Ispacnr.it)

Potrete portarvi una bustina sempre con voi, dove riporli, in modo tale che una volta arrivati a casa potrete metterli nel lavandino a disinfettare con del detersivo. Una volta disinfettati, si potranno lasciare asciugare al sole, poi saranno pronti per l’utilizzo. Ma come possono essere utili dei bastoncini di legno per i propri libri? Perché possono diventare dei simpatici segnalibri fai-da-te, con un po’ di creatività.

Vi serviranno un po’ di pasta e dei colori acrilici, un po’ di spago e delle perline. Ora vi spiegheremo come fare: potrete tenerli per voi, regalarli ai vostri amici lettori o tenerli per scorta; si tratta di soluzioni eco-friendly e per questo non solo riciclerete in modo utile, ma non inquinerete neanche il pianeta.

Come creare simpatici segnalibri con gli stecchi del gelato

Se avete qualche pomeriggio da passare al sole, potrete divertirvi nel creare questi segnalibri di legno. Una volta puliti gli stecchi del gelato, potrete iniziare a dipingerli come più vi piace: date spazio alla vostra creatività. Poi prendete una farfalla di pasta e dipingete anch’essa seguendo lo stile dello stecco. Incollatela con colla a caldo sul legno e poi prendete dello spago colorato.

Segnalibri con stecco di gelato – fonte: Facebook @fidelity Donna (Ispacnr.it)

Fate due nodi alle estremità dopo averci fatto passare due perline: una per un lato, una per l’altro. A questo punto prendete lo spago e incollate anch’esso sotto la pasta. Lasciate asciugare il tutto ma soprattutto sbizzarritevi perché questo è solo uno dei tanti esempi su come dipingere e abbellire i vostri segnalibri: potrebbe diventare l’hobby dell’estate.

Attenzione però: l’importante è ricordare di pulire per bene gli stecchi dai resti di cibo altrimenti potrebbero non solo rovinare i libri ma anche diventare pericolosi per la salute perché potrebbe far deteriorare il materiale. Del detersivo e un po’ di frizione con una spugna potrebbero rivelarsi la soluzione più semplice ed efficace. Non lasciate gli stecchi troppo in ammollo nell’acqua perché poi diventerà troppo difficile farli asciugare per bene.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Il manuale anti-spreco: trucchi e consigli per non buttare più cibo e risparmiare davvero

La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…

3 ore ago

Virus misterioso, se hai questi sintomi corri subito dal medico: si teme una nuova epidemia

C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…

5 ore ago

La causale da scrivere se devi fare un bonifico ad amici o parenti: fai attenzione

Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…

6 ore ago

Carrefour, forse hanno sbagliato il prezzo per la smart Tv di ultima generazione: l’offerta shock che sta letteralmente andando a ruba

Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…

9 ore ago

Allerta alimentare massima, il richiamo della carne più consumata si allarga: fai attenzione a cosa metti nel piatto

Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…

12 ore ago

Test sulle creme alla nocciola, Nutella prima (ma per zucchero!): male anche Lidl. Quali si salvano

Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…

14 ore ago