Tecnologia

Hai venduto su Vinted o Wallapop? Cattive notizie, raffica di multe per gli utenti: controlla subito se sei a rischio

Se hai di recente usato Wallapop o Vinted sei nei guai: tante multe salate per chi fa questo errore molto comune. 

Brutte notizie per chi ama i servizi di vendita online come Vinted o Wallapop: si rischiano multe molto salate, anche per gli utenti apparentemente più in buona fede. C’è un errore molto comune che nessuno dovrebbe fare se non vuole incorrere in salate contravvenzioni. Se anche tu utilizzi questi servizi molto amati potresti incappare in guai seri per le tue tasche, ma non se ti informerai sui rischi e i pericoli che corri.

Multe per chi usa Wallapop e Vinted in questo modo – Ispacnr.it

Importante è essere ben informati su ciò a cui si va incontro se si decide di usufruire di certe app. Wallapop o Vinted sono ottimi modi per fare qualche soldo in più, ma solo se usati correttamente. Altrimenti i soldi si rischia di spenderli in multe e contravvenzioni anche parecchio importanti per il malcapitato.

Multe salate per chi usa Wallapop e Vinted in questo modo: potresti dover pagare anche tu

Questi servizi sono perfetti per chi vuole liberarsi di vestiti e oggetti che non usa più e vuole anche guadagnare qualche euro, che non guasta mai. Un ottimo modo per garantire il ricambio e il riuso di capi che ancora possono avere una seconda vita ed evitare di alimentare consumismo e rifiuti in eccesso, grazie al grande mercato del second hand. Ma non è tutto oro quel che luccica: per chi sua male Wallapop e Vinted arrivano multe salate.

Multe per chi usa Wallapop e Vinted in questo modo: attenzione – Ispacnr.it

Niente paura, invece, per chi usa questi servizi correttamente. Ovvero: vendere saltuariamente qualche capo d’abbigliamento, oggetto o accessorio che si ha nell’armadio. Questo rientra nell’uso corretto e legale delle applicazioni di vendita. Ma non si può esercitare un’attività commerciale, anche se in piccolo, utilizzando questi servizi per evitare di pagare tasse e permessi.

Qualche furbetto prova ad inserirsi tra i venditori onesti, sfuggendo al fisco. Ma dopo una legge entrata in vigore nel 2023 questo non è più possibile. Per poter diventare un negozio o un rivenditore autorizzato online bisogna essere provvisti di regolare Partita Iva con codice Ateco corretto, im modo che le tasse possano essere correttamente pagate e non evase. Le multe per chi tenta di sviare sono anche molto salate. Ma per evitare, basta usare le app in maniera onesta. 

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Allerta alimentare massima, il richiamo della carne più consumata si allarga: fai attenzione a cosa metti nel piatto

Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…

1 ora ago

Test sulle creme alla nocciola, Nutella prima (ma per zucchero!): male anche Lidl. Quali si salvano

Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…

3 ore ago

Una nuova detrazione per rendere più sicura la tua casa: puoi mettere una porta blindata e risparmiare tanti soldi

L'installazione di una porta blindata è un investimento importante per la sicurezza e offre vantaggi…

11 ore ago

Cosa succede al nostro corpo se beviamo 2 litri di acqua al giorno per un mese

"Bere l'acqua fa benissimo", lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo…

13 ore ago

Mare Fuori 6, emergono nuovi (clamorosi) dettagli: cast, data d’uscita, anticipazioni

Mare Fuori 6 è ufficialmente confermata e potrebbe essere il gran finale di questa amata…

17 ore ago

Dopo aver fatto una rampa di scale hai questo strano affanno? Potrebbe essere un sintomo di questa malattia

A cosa è dovuto l'affanno quando si salgono le scale? Può essere il segnale che…

18 ore ago