Ricette

La crostata ai fichi con la ricetta segreta di mia nonna è la più buona del mondo, si scioglie in bocca

Se c’è una cosa alla quale non posso rinunciare, quella è la crostata di fichi della nonna: con questa ricetta ho fatto faville!

Fra i dolci più golosi che amo preparare a cavallo fra l’estate e l’autunno, la crostata di fichi della nonna è sicuramente una delle prelibatezze alle quali non posso rinunciare. Un cuore friabile di pasta frolla che nasconde all’interno un ripieno cremoso che si scioglie letteralmente in bocca. L’aggiunta di fichi rende il tutto naturalmente dolce e goloso.

Crostata di fichi, la ricetta della nonna è imperdibile – Ispacnr.it

Il momento migliore per gustarli è proprio quello che va da agosto a settembre: i fichi d’india sono, infatti, uno dei frutti tipici di questa stagione. Utilizzati come ingrediente protagonista di preparazioni sia dolci, sia salate, questi si prestano a tantissime ricetta e sono una vera goduria per il palato. Con questa ricetta ho conquistato tutti dal primo assaggio: la crostata di fichi di mia nonna ha all’interno una soffice crema di ricotta aromatizzata e nasconde un segreto dolcissimo. Vediamo la ricetta completa.

Non puoi dire di no alla crostata di fichi più buona del mondo: la ricetta segreta della nonna

Preparare questa delizia è davvero semplice; una coccola per il palato che si realizza in pochissimi passaggi. Una volta cotto il guscio di pasta frolla non dovremo fare altro che farcirlo con il nostro cremoso ripieno di ricotta e fichi.

La ricetta e il procedimento per preparare la crostata di fichi della nonna – Ispacnr.it

Ingredienti

  • 170g di Farina 00
  • 70g di Farina di mandorle
  • 100g di Burro freddo
  • 90g di Zucchero
  • 1 Uovo
  • Essenza di vaniglia q.b
  • Sale q.b
  • 450g di Ricotta
  • 3 fogli di Colla di pesce (gelatina alimentare)
  • 200ml di Panna per dolci
  • 400g di Confettura di fichi
  • 300g di Fichi freschi

Preparazione

  1. In un recipiente uniamo il burro con lo zucchero insieme alle farine e amalgamiamo per ottenere un composto granuloso.
  2. Aggiungiamo le uova e gli aromi e impastiamo fino a ottenere un panetto compatto, liscio e omogeneo che chiudiamo in un figlio di pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigorifero per un’oretta;
  3. Trascorso il tempo di riposo, recuperiamo la frolla dal frigo e la stendiamo su un piano di lavoro leggermente infarinato per ottenere una sfoglia non troppo sottile che riponiamo poi sul fondo di una teglia rivestita di carta forno.
  4. Livelliamo bene i bordi e, per la cottura ‘a secco’ aggiungiamo sulla base di frolla un foglio di carta forno e una manciata di legumi.
  5. Inforniamo la crostata a 180°C per 25 minuti. Al termine degli ultimi minuti di cottura, eliminiamo i legumi e la carta forno e la lasciamo leggermente dorare in superfice.
  6. Nel frattempo, in un recipiente montiamo la panna e uniamo a questa la ricotta insieme a un paio di cucchiai di confettura di fichi.
  7. Da parte versiamo 1 bicchiere di panna in un pentolino che portiamo sul fuoco e, non appena sfiora il bollore, aggiungiamo i fogli di gelatina alimentare. Mescoliamo per lasciare sciogliere completamente.
  8. A questo punto, versiamo il composto nella crema di panna e ricotta e mescoliamo. La crema potrebbe ora risultare più liquida, non è un problema poiché in frigo rassoderà.
  9. Sul fondo della frolla aggiungiamo uno strato di confettura di fichi. Ci versiamo sopra la crema e la lasciamo compattare in frigorifero per un’oretta. Trascorso questo tempo passiamo alla decorazione, aggiungendo i nostri meravigliosi fichi freschi in superfice.

Et voià, non resta che assaporare questa goduria!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

INPS a maggio sblocca il nuovo bonus: preparati al grande giorno

Mancano pochi giorni al via per il nuovo Bonus sbloccato dall'INPS: quali documenti bisognare preparare…

3 ore ago

Pronto soccorso, puoi ottenere il risarcimento: se all’accettazione sbagliano la valutazione, ora pagano i danni

È essenziale che ogni professionista della salute comprenda l'importanza del proprio ruolo e l'impatto diretto…

5 ore ago

La ricetta che cercavi: un primo piatto facile, economico e gustosissimo. Pronto in 10 minuti

È semplicissimo da preparare, low cost e super saporito: questo primo piatto si realizza in…

8 ore ago

È la meta più economica del mondo: spiagge caraibiche e mare cristallino, prenota subito

Spiagge caraibiche e mare da sogno, non le trovi solo alle Maldive: sono infatti caratteristiche…

21 ore ago

Pensione anticipata, distrutta la legge Fornero: i 67 anni sono un lontano ricordo

Pensione anticipata, esistono molteplici opportunità per smettere di lavorare prima di raggiungere una certa soglia.…

1 giorno ago

Quasi sicuramente hai questa moneta e non sai che vale una fortuna: con i soldi guadagnati ci compri casa

Le monete da 50 lire, simbolo di un'epoca ormai lontana, continuano a suscitare l’interesse di…

1 giorno ago