Re Carlo sta dimostrando un polso di ferro in diversi ambiti importantissimi per la monarchia: il sovrano ha preso l’ennesima decisione scomoda.
Gran parte del prestigio della monarchia inglese si reggeva sulla figura intoccabile, inossidabile e apparentemente infallibile della Regina Elisabetta II, e Carlo lo sapeva benissimo. Alla morte della Regina Carlo ha ereditato una monarchia debole, messa duramente alla prova dall’abbandono del Principe Harry e dal devastante scandalo che coinvolse il Principe Andrea.
Se il primo si sarebbe dimostrato, secondo i tabloid, una spina nel fianco in tantissime occasioni, continuando a fare rivelazioni davvero scomodissime sulla sua vita all’interno della Royal Family, Andrea è sparito completamente dalla circolazione, rispettando l’obbligo di ritirarsi a vita completamente privata.
Ovviamente, Andrea fu privato di tutti i suoi titoli e di tutte le sue responsabilità nei confronti della Corona: di fatto oggi non è più un working royal, cioè uno dei membri della Royal Family che ha il privilegio di rappresentare il sovrano. La perdita di questo privilegio gli è, ovviamente, costato anche la perdita delle forti rendite che lo Stato gli pagava in cambio del suo lavoro al servizio della monarchia e, Andrea si sarebbe trovato “senza un soldo”.
I figli della Regina Elisabetta hanno tutti il diritto di vivere all’interno di una delle molte proprietà della Corona o della famiglia Windsor. In particolare, Andrea ha sempre vissuto nella Royal Lodge, una residenza di lusso che è stata la sua casa di famiglia fin dal matrimonio con Sarah Ferguson, la quale ha continuato a vivere nel palazzo anche dopo il divorzio, ma in un’ala diversa da Andrea.
Il problema è che la Royal Lodge starebbe andando in pezzi perché Andrea non avrebbe i soldi per la sua manutenzione e, nonostante le insistenze di Carlo, non vorrebbe trasferirsi. Ovviamente, il Re ha il dovere di proteggere dalla rovina le residenze reali, quindi avrebbe deciso di fare pressione su Andrea in maniera indiretta: Carlo smetterà di pagare le guardie del corpo del fratello, che quindi dovrà sborsare altri 3 milioni di sterline l’anno.
A quanto pare, Carlo avrebbe perso la pazienza con il Principe Andrea e non avrebbe esitato ad arrivare alle “maniere forti” per costringerlo a liberare finalmente la residenza e a trasferirsi nel (molto) più piccolo e recentemente ristrutturato Frogmore Cottage. Dove avrebbero dovuto vivere Harry e Meghan se non fossero volati in America.
Questi cartoni del latte sono pericolosi per la salute, scatta l'allerta per questi prodotti Eurospin:…
Il rinvio del programma sorprende fan e addetti ai lavori, aprendo nuovi scenari per il…
Alimenti che ti saziano senza farti ingrassare, sono proprio questi: ecco di cosa si tratta,…
La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…
C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…
Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…