Notizie

Tracce di farmaci negli alimenti, è allerta in tutta Italia: non vanno assolutamente consumati

Da un’analisi condotta da Il Salvagente è emersa una realtà molto preoccupante: negli alimenti si trovano tracce di farmaci di vario tipo.

La scoperta di residui di farmaci in alcuni cibi ha scatenato ampia polemica ed è “botta e risposta” tra le aziende coinvolte e la rivista per consumatori che si è occupata di divulgare i risultati delle analisi. Come accade spesso, quando si approfondisce sulla qualità dei cibi industriali, si va ad intaccare sulla reputazione e sui guadagni delle aziende, ma troppo spesso ci si dimentica che a farne le spese è la salute pubblica.

È allarme per la scoperta di tracce di farmaci in alcuni alimenti (Ispacnr.it)

Dopo i casi di pesticidi trovati nella frutta e verdura, dopo la scoperta che le spezie che provengono dall’estero sono piene di sostanze nocive, adesso arriva un’altra terribile notizia: nel latte e nei formaggi italiani c’è qualcosa che non va. Ecco cos’hanno scoperto gli esperti e perché dovremmo cominciare seriamente a riflettere su cosa mettiamo nel carrello della spesa.

Noti formaggi “pieni zeppi” di medicinali, ma cosa vendono al supermercato?

L’indagine de Il Salvagente ha riguardato i formaggi grattugiati di varie marche, e ciò che è emerso è davvero inquietante. Sebbene nei limiti di Legge, sono state rilevate tracce di svariati farmaci veterinari. Questi farmaci sono per lo più antibiotici e antinfiammatori, ma uno di questi serve a indurre il parto nelle mucche e a migliorare la fertilità. Oltre a questi medicinali, sono state trovate tracce anche di Aflatossine M1.

I farmaci dati alle mucche da latte arrivano al prodotto finito (Ispacnr.it)

La buona notizia, se così pocciamo chiamarla, è che dei 37 marchi di formaggio grattugiato analizzati, 33 sono risultati privi di qualsiasi traccia di sostanza potenzialmente pericolosa. Ma 4 di questi hanno presentato tracce dei farmaci sopra menzionati, anche se nei limiti di Legge. Urge però fare una serie di riflessioni: le medicine sono finite nel formaggio perché somministrate alle mucche da latte, e quindi sono poi passate anche nei prodotti finiti; l’utilizzo di questi farmaci è ampio e serve a contrastare le malattie a cui vanno incontro gli animali tenuti negli allevamenti intensivi, in condizioni disumane. Se gli animali venissero trattati bene, non necessiterebbero di tutti questi farmaci. Le conseguenze della crudeltà verso gli animali finiscono poi nel piatto dei consumatori.

Anche se le tracce delle sostanze sono nei limiti di Legge – tant’è che le aziende menzionate hanno anche avuto da ridire – bisogna riflettere sul fatto che al produttore evidentemente non importa né della salute degli animali né di quella dei consumatori. Un quadro agghiacciante, su cui nessuno interviene, e solamente con una maggiore consapevolezza ci si può difendere da questo tipo di “business” scellerato, almeno fino a quando qualche Autorità non interverrà seriamente.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Michelle Hunziker “punita” da Mediaset: arriva la drastica decisione che cambia il suo futuro in tv

Il rinvio del programma sorprende fan e addetti ai lavori, aprendo nuovi scenari per il…

6 ore ago

La lista degli alimenti che riempiono la pancia senza far ingrassare

Alimenti che ti saziano senza farti ingrassare, sono proprio questi: ecco di cosa si tratta,…

8 ore ago

Il manuale anti-spreco: trucchi e consigli per non buttare più cibo e risparmiare davvero

La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…

12 ore ago

Virus misterioso, se hai questi sintomi corri subito dal medico: si teme una nuova epidemia

C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…

13 ore ago

La causale da scrivere se devi fare un bonifico ad amici o parenti: fai attenzione

Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…

15 ore ago

Carrefour, forse hanno sbagliato il prezzo per la smart Tv di ultima generazione: l’offerta shock che sta letteralmente andando a ruba

Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…

17 ore ago