Notizie

Non solo il ragno violino: in Italia c’è da fare (molta) attenzione anche a quest’altra specie

In Italia non c’è soltanto il ragno violino che preoccupa, in quanto un’altra specie potrebbe causare dei danni peggiori.

Uno degli argomenti che più incuriosisce i lettori è il veleno dei ragni. Sappiamo, infatti, che questo è un mix di sostanze prodotte da alcune ghiandole specializzate e che viene poi inoculato, raggiungendo di nostro organismo attraverso degli organi appositi. E così le tossine finiscono per entrare in contatto con diversi tessuti, producendo degli effetti particolari.

Non solo ragno violino: a quale stare attenti (ispacnr.it)

Ed è attraverso tale meccanismo che si vanno a classificare i vari veleni, dividendoli in veleno neurotossico, le cui tossine agiscono a livello del sistema nervoso, e veleno necrotico, le cui tossine vanno a distruggere i tessuti organici con i quali vengono a contatto causando necrosi. Ma a quale altra specie di ragno bisogna prestare attenzione poiché potrebbe causare problemi?

Attenzione a questo ragno in Italia, potrebbe essere molto pericoloso

Le persone considerano i ragni come degli animali pericolosi proprio per via della loro capacità di iniettare del veleno. Sappiamo che ogni ragno è un predatore e possiede delle ghiandole velenifere, quindi ognuno di questi animali è velenoso. In ogni caso, soltanto una piccola percentuale di questa razza conosciuta nel mondo può creare danni all’uomo. Infatti, ci sono delle specie che hanno zanne talmente tanto piccole da non essere di meno in grado di perforare la pelle umana. Inoltre, i ragni sono animali schivi che preferiscono allontanarsi piuttosto che attaccare.

Altro che ragno violino: occhio anche alla vedova nera – ispacnr.it

Nel nostro paese troviamo circa 1678 specie diverse di ragni, i quali non causano nessuna conseguenza preoccupante. Ma quali sono quelli a cui invece bisogna prestare particolare attenzione? Si tratta dei ragni che rientrano nella famiglia dei Latrodectus ossia le tipiche vedove nere che possiedono un veleno neurotossico molto potente in cui è presente una tossina attiva la alfa-latrossina. A seguito di un loro morso si potrebbe manifestare dolori addominali e alle gambe, paralisi facciale, spasmi muscolari, tremori, irregolari da cardiache e nelle situazioni più gravi arrivare addirittura allo stato comatoso.

Insomma, ecco che, al tanto temuto il ragno violino si affianca anche la vedova nera. La quale potrebbe dare del filo da torcere a chiunque avesse la sfortuna di incontrarla sul suo percorso. Per quanto riguarda il loxosceles rufescens Dufour, sappiamo che è una specie che ha forti tendenze sinantropiche e che è facile trovare nelle abitazioni al centro nord.

Si tratta di un ragno di cui dimensioni vanno tra i 6 e gli 11 mm e che è noto molto più comunemente con il nome di ragno violino. Il suo morso non sarebbe doloroso e le conseguenze varierebbero soprattutto dalla sensibilità del soggetto e dalla quantità di veleno iniettato, oltre che dalla zona colpita. Infatti, le zone lipidiche sarebbero soggette a sviluppare delle necrosi ampie. Meglio tenere, quindi, sempre gli occhi aperti.

Marina Nardone

Mi chiamo Marina, ho 32 anni e da circa 4 anni scrivo per vari quotidiani online. Mi piace essere informata su cosa accade nel mondo del gossip, soprattutto in quello della musica. Mi piace ascoltare tutte le hit del momento anche se il cantante che seguo costantemente è solo uno, Ultimo. Quando sono lontana dal PC mi dedico ad un' altra passione, quella per l'uncinetto. Da un semplice filo riesco a dar vita a qualsiasi cosa, che si tratta di un pupazzetto che di un accessorio. Che altro dire, sono una persona molto curiosa che ama informarsi su ciò che accade nel mondo così da avere più nozioni per scrivere dei buoni pezzi.

Recent Posts

Amatissima ex tronista di Uomini e Donne torna finalmente in tv: dove la vedremo, web in delirio

Una delle personalità più amate del format di Maria De Filippi è pronta a tornare…

11 ore ago

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

16 ore ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

19 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

21 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

1 giorno ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

2 giorni ago