Alta, morbida e super golosa: la torta di mele può esser fatta anche al microonde con un notevole risparmio di energia e di tempo.
Nei periodi di gran caldo non si ha proprio voglia di accendere il forno. Ma, anche quando si ha poco tempo a disposizione per dedicarsi alla cucina o se si vuole puntare ad un risparmio energetico, c’è bisogno di ricette facili e veloci.
Senza rinunciare al gusto e alla bontà dei dolci tipici, come la torta di mele, si può ottenere una versione perfetta, sofficissima, alta e golosa anche nel fornetto a microonde. L’unico limite, ovviamente, è la quantità: necessariamente si potrà avere una torta di dimensioni piccole. Ma se servono poche porzioni è sicuramente la scelta vincente. Scopriamo come realizzare una buonissima torta alle mele cotta nel microonde.
Questa torta alle mele non è classica, ma alternativa e buona allo stesso modo della tradizionale, forse anche di più. La farina usata è di avena, quindi gluten free, l’aroma che si unisce alle mele è quello tipico della cannella e poi c’è un po’ di marmellata ad addolcire ulteriormente. È presente anche lo yogurt che dona la grande morbidezza che caratterizza la consistenza di questa torta e il lievito garantisce il volume per cui risulta abbastanza alta. Le dosi sono per uno stampo delle dimensioni adatte per il microonde.
La riforma fiscale introduce tre aliquote permanenti Irpef, riducendo l'impatto sul bilancio pubblico di 245,5…
C'è ancora tempo per richiedere il Bonus 100 euro, basta presentare questa domanda: quali sono…
Allarme improvviso sugli smartphone: ma a che cosa serve l’It-Alert della protezione civile? Un forte…
Approfittare di questi bonus migliora la situazione economica di molti e contribuisce anche a rafforzare…
Oggi ti proponiamo un piatto che sorprenderà il tuo palato: riso venere con verdure, una…
Una delle personalità più amate del format di Maria De Filippi è pronta a tornare…