Tra le varie versioni di polpettone c’è questa che è super gustosa: con un’appetitosa croccantezza esterna, all’interno invece è cremoso.
A settembre si ritorna a preparare uno dei piatti casalinghi italiani più tradizionali, il polpettone. Piatto ricco e sostanzioso è adatto quando arrivano le temperature più fresche e poi per tutto il corso delle stagioni fredde.
Per molti è comfort food che sa di casa, di quelle preparazioni fatte dalle mamme e dalle nonne con amore. Sicuramente il polpettone è gustoso e invitante, tanto più se fatto con questa ricetta.
Esistono infatti diverse versioni di polpettone e quella qui proposta è succulenta perché presenta un effetto che conquista: la combinazione di una buonissima croccantezza fuori nell’involucro esterno e un cuore morbido e filante che piace a tutti. Ecco passo dopo passo come realizzarlo.
Il polpettone può essere fatto in tanti modi e non necessariamente deve essere a base di carne. In questo caso infatti si tratta di un polpettone di patate in crosta, con un rivestimento di pasta sfoglia e un interno a base di formaggio, prosciutto e spinaci.
La scelta giusta è di un formaggio a pasta filata che garantisce l’effetto filante buonissimo e sfizioso. La preparazione di questo polpettone è abbastanza facile, basta seguire step by step tutti i passaggi attentamente. Le dosi di questa ricetta sono per 6 porzioni.
Ingredienti:
Preparazione:
La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…
C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…
Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…
Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…
Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…
Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…