Salute

Pulizia del viso, non è sempre un bene: così rischi danni permanenti sulla pelle

La pulizia del viso è un trattamento estetico ampiamente ricercato, apprezzato per la sua efficacia nel mantenere la pelle pulita, luminosa e libera da impurità.

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, esistono circostanze in cui questo trattamento potrebbe non essere appropriato o addirittura sconsigliato. Esploriamo le principali controindicazioni alla pulizia del viso.

Pelle sensibile(ispacnr.it)

Una delle principali controindicazioni si verifica quando si ha a che fare con una pelle infiammata o irritata. La pulizia del viso, specialmente quella profonda effettuata con strumenti specifici, può aggravare queste condizioni causando rossori più intensi, gonfiore o persino piccole ferite. È raccomandabile attendere che l’infiammazione o l’irritazione siano completamente risolte prima di sottoporsi a questo tipo di trattamento.

Presenza di acne in fase attiva

Le persone che soffrono di acne in fase attiva dovrebbero evitare la pulizia del viso professionale. Manipolare brufoli e altri inestetismi può causare la loro rottura involontaria, facilitando la diffusione dell’infezione e contribuendo alla formazione di cicatrici. In questi casi è preferibile consultare un dermatologo per un trattamento adatto all’acne senza incorrere in ulteriori rischi.

Chi soffre di dermatiti ed eczemi deve valutare attentamente prima di procedere con una pulizia del viso. Queste condizioni rendono la pelle più sensibile agli stimoli esterni; quindi, un trattamento come la pulizia potrebbe peggiorare sintomi quali prurito intenso e desquamazione.

Pelle del viso (ispacnr.it)

La presenza sulla pelle di lesioni aperte come tagli o abrasioni recenti rappresenta un’altra importante controindicazione. Effettuare una pulizia del viso in queste condizioni può essere doloroso e aumenta il rischio d’infezioni dovuto all’ingresso dei batteri nelle ferite aperte.

Trattamenti medici ed estetici recenti

Coloro che hanno subito interventi chirurgici al volto o trattamenti medico-estetici aggressivi (come peeling chimici profondi o laser) recentemente dovrebbero aspettare il completo recupero della pelle prima di effettuare una pulizia del viso. Dopo tali procedure, la pelle può risultare particolarmente sensibile e vulnerabile; dare tempo alla cute di ripararsi completamente è essenziale per evitare complicazioni.

Sebbene la pulizia del viso sia generalmente sicura per molte persone, ci sono situazioni specifiche dove questo trattamento potrebbe costituire più un rischio che un beneficio per la salute della pelle. Consultarsi sempre con uno specialista qualificato prima di intraprendere qualsiasi tipo d’intervento estetico sul proprio volto è fondamentale.

Roberto Arciola

Recent Posts

Allerta latte Eurospin, questi cartoni sono pericolosi per la salute: se ce li hai non berli

Questi cartoni del latte sono pericolosi per la salute, scatta l'allerta per questi prodotti Eurospin:…

7 ore ago

Michelle Hunziker “punita” da Mediaset: arriva la drastica decisione che cambia il suo futuro in tv

Il rinvio del programma sorprende fan e addetti ai lavori, aprendo nuovi scenari per il…

15 ore ago

La lista degli alimenti che riempiono la pancia senza far ingrassare

Alimenti che ti saziano senza farti ingrassare, sono proprio questi: ecco di cosa si tratta,…

16 ore ago

Il manuale anti-spreco: trucchi e consigli per non buttare più cibo e risparmiare davvero

La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…

20 ore ago

Virus misterioso, se hai questi sintomi corri subito dal medico: si teme una nuova epidemia

C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…

22 ore ago

La causale da scrivere se devi fare un bonifico ad amici o parenti: fai attenzione

Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…

23 ore ago