Questi cibi sono assolutamente da evitare se soffri d’ansia: perché – e come – influenzano il nostro stato d’animo.
L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nel modulare il nostro stato d’animo, specialmente in contesti di stress e ansia. Diete ricche di grassi saturi, zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati tendono a peggiorare questi stati emotivi.
Al contrario, un regime alimentare basato su frutta, verdura, legumi e proteine magre può contribuire significativamente alla riduzione dell’ansia. Elementi nutritivi come le vitamine del gruppo B, la colina, il magnesio, lo zinco e i folati sono essenziali per il benessere del nostro sistema nervoso.
Tra i principali nemici della tranquillità mentale troviamo caffeina e alcolici. Il caffè e il tè possono sembrare innocui alleati della nostra giornata ma in realtà possono incrementare i livelli di stress ormonale nel corpo. Anche le bevande gassate e quelle energetiche spesso contengono elevate quantità di caffeina che può disturbare ulteriormente lo stato d’animo. Inoltre, gli alimenti ultra-processati sono associati ad alti livelli di stress data la loro ricchezza in grassi non salutari, zuccherini aggiuntivi ed additivi alimentari nocivi per il nostro organismo.
Per contrastarla efficacemente è consigliabile orientarsi verso alimentazioni ricche in antiossidanti (frutta e verdura), cereali integrali (per le fibre), omega-3 (presente nei pesci grassi) ed alimentazioni fermentate (ricchi in probiotici). La curcumina contenuta nella curcuma è stata associata alla riduzione dei sintomi legati all’ansia grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie.
I dolcificanti artificiali come l’aspartame sono collegati ad alterazioni dell’umore ed aumentano i livelli di cortisolo nel sangue; quindi evitando prodotti dietetici o “senza zucchero” contenenti questi dolcificanti si può contribuire a una migliore gestione dell’ansia.
Il rinvio del programma sorprende fan e addetti ai lavori, aprendo nuovi scenari per il…
Alimenti che ti saziano senza farti ingrassare, sono proprio questi: ecco di cosa si tratta,…
La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…
C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…
Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…
Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…