Come mantenere tutti i nutrienti – specie le vitamine – delle verdure: questo è il modo perfetto per prepararle: le ricette gustose.
La pulizia delle verdure è un passaggio cruciale che precede la loro cottura. Cristian Panarelli, noto tecnologo alimentare e divulgatore scientifico, evidenzia un errore comune nella gestione degli ortaggi: lo scarto di parti ricche di nutrienti.
“Le foglie delle carote o del sedano sono colme di antiossidanti e vitamine”, sottolinea Panarelli. Una corretta pulizia permette non solo di eliminare i batteri pericolosi ma anche di conservare queste componenti preziose.
La scelta tra il consumo di verdure crude o cotte non è banale come potrebbe apparire. Secondo Panarelli, alcuni ortaggi incrementano il loro valore nutritivo una volta cotti, grazie alla maggiore disponibilità di sostanze come il licopene e il betacarotene presenti nel pomodoro e nella carota. Tuttavia, esiste una varietà nelle tipologie vitaminiche, alcune resistono al calore mentre altre, essendo idrosolubili, tendono a disperdersi nell’acqua durante la cottura.
Per mantenere intatti i nutrienti nelle verdure, Panarelli raccomanda metodi che minimizzino l’esposizione all’acqua e alle alte temperature. “Le tecniche a vapore o a pressione sono particolarmente efficaci”, afferma l’esperto. Anche la cottura al microonde rappresenta una valida alternativa poiché permette una cucina rapida che limita significativamente la perdita dei nutrienti essenziali.
L'installazione di una porta blindata è un investimento importante per la sicurezza e offre vantaggi…
"Bere l'acqua fa benissimo", lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo…
Mare Fuori 6 è ufficialmente confermata e potrebbe essere il gran finale di questa amata…
A cosa è dovuto l'affanno quando si salgono le scale? Può essere il segnale che…
Quando arriveranno i pagamenti INPS di aprile? Ecco tutte le date degli accrediti da segnare…
Una recentissima ricerca ci mette in guardia circa i rischi di cancro, che aumentano esponenzialmente…