Ricette

Verdure e vitamine, il miglior modo per prepararle e mantenere tutti i nutrienti è questo: sbagliano quasi tutti

Come mantenere tutti i nutrienti – specie le vitamine – delle verdure: questo è il modo perfetto per prepararle: le ricette gustose. 

La pulizia delle verdure è un passaggio cruciale che precede la loro cottura. Cristian Panarelli, noto tecnologo alimentare e divulgatore scientifico, evidenzia un errore comune nella gestione degli ortaggi: lo scarto di parti ricche di nutrienti.

Verdure, il modo migliore per mantenere tutti i nutrienti – Ispacnr.it / Credits: Canva.it

“Le foglie delle carote o del sedano sono colme di antiossidanti e vitamine”, sottolinea Panarelli. Una corretta pulizia permette non solo di eliminare i batteri pericolosi ma anche di conservare queste componenti preziose.

Verdure, come cucinarle per mantenere tutti i nutrienti

La scelta tra il consumo di verdure crude o cotte non è banale come potrebbe apparire. Secondo Panarelli, alcuni ortaggi incrementano il loro valore nutritivo una volta cotti, grazie alla maggiore disponibilità di sostanze come il licopene e il betacarotene presenti nel pomodoro e nella carota. Tuttavia, esiste una varietà nelle tipologie vitaminiche, alcune resistono al calore mentre altre, essendo idrosolubili, tendono a disperdersi nell’acqua durante la cottura.

Questo è il modo migliore per cucinare le verdure e mantenere i nutrienti – Ispacnr.it / Credits: Canva.it

Per mantenere intatti i nutrienti nelle verdure, Panarelli raccomanda metodi che minimizzino l’esposizione all’acqua e alle alte temperature. “Le tecniche a vapore o a pressione sono particolarmente efficaci”, afferma l’esperto. Anche la cottura al microonde rappresenta una valida alternativa poiché permette una cucina rapida che limita significativamente la perdita dei nutrienti essenziali.

ispacnr.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ispacnr.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ispacnr.it

Recent Posts

7 trucchi intelligenti per ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer: così ho tagliato a metà la bolletta

Puoi ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer, e i costi della bolletta, con…

6 ore ago

Il motivo sorprendente per cui gli esperti consigliano di evitare il detersivo sui piatti: da non credere

Riflettere su come laviamo i piatti è solo un piccolo passo verso un cambiamento più…

7 ore ago

Bonus Affitto 2025 fino 1.000 euro, a chi spetta: requisiti e come fare domanda

In un panorama sempre più difficile, il supporto per l'affitto assume un'importanza cruciale nel garantire…

10 ore ago

Voglia di dolce? Prepara questo dessert dal cuore morbido: è pronto in 25 minuti

Volete un dessert che unisca la golosità all’effetto sorpresa? Il tortino al cioccolato con cuore…

13 ore ago

Beautiful, anticipazioni di marzo: è resa dei conti tra Eric e Ridge

Nella settimana dal 3 all’8 marzo 2025, le emozioni si intensificano all'interno delle mura della…

16 ore ago

Addio muffa negli armadi con il trucco ‘del gessetto’: la terrai lontana per sempre

Sapevi che un semplice gessetto può diventare il tuo alleato numero uno nella lotta contro…

18 ore ago