Tecnologia

Nuova truffa telefonica, rispondi e ti prosciugano il conto: bloccate subito questo numero

Attenzione a questa nuova, e pericolosissima, truffa telefonica: non bisogna mai rispondere a questo numero.

Solo qualche settimana fa, su queste pagine abbiamo parlato della terribile truffa telefonica con prefisso +31.

Nuova truffa telefonica, attenzione a questo numero – Ispacnr.it / Credits: Canva.com

Tuttavia, quest’oggi veniamo a conoscenza di un nuovo tentativo di estorcere denaro agli utenti, evidenziato anche dalla Polizia di Stato sui propri canali ufficiali social. Secondo quanto riportato dalla Polizia, il numero da cui partirebbe la truffa avrebbe come prefisso +02, che corrisponde alla città di Milano.

Truffa telefonica: non rispondere a questo numero

Nel comunicato pubblicato sulla pagina “Una Vita da Social” si legge che “il malcapitato riceve una telefonata da un numero che ha per prefisso 02 (Milano) che, però, appena viene accettata fa cadere la linea. Essendo costretto a richiamare perché potrebbe essere una telefonata importante, la vittima non riceve alcuna risposta dall’altra parte, bensì il suo credito inizia a diminuire in base al tempo trascorso in linea”.

La Polizia evidenzia come dietro questo meccanismo si nasconde la tecnica dello spoofing, di cui abbiamo parlato a più riprese su queste pagine e che: “Consiste in un numero telefonico a pagamento gestito da un bot che, automaticamente, chiama persone a caso per poi prosciugare il loro credito telefonico, se richiamato”. Il fenomeno dello spoofing non è nuovo, ma sta diventando sempre più sofisticato e difficile da individuare. Lo spoofing telefonico è una tecnica che permette ai truffatori di mascherare il numero di telefono da cui chiamano, facendolo apparire come un numero locale o comunque familiare. Questo induce la vittima a rispondere alla chiamata o a richiamare, cadendo così nella trappola.

Attenzione a questo numero, nuova truffa telefonica – Ispacnr.it / Credits: Canva.com

La Polizia raccomanda di non rispondere a numeri sconosciuti e di affidarsi ad applicazioni come TrueCaller che sono in grado di riconoscere sul nascere i numeri truffa. L’app è disponibile per le principali piattaforme mobili. TrueCaller è una delle applicazioni più popolari per identificare e bloccare le chiamate indesiderate. Utilizza un database globale di numeri di telefono per identificare i chiamanti e fornire informazioni sulla loro identità. Questa applicazione può essere particolarmente utile per evitare le truffe telefoniche, in quanto può identificare e bloccare automaticamente i numeri sospetti.

Inoltre, è consigliabile attivare il blocco delle chiamate internazionali, se non si ha bisogno di ricevere chiamate dall’estero. Questa misura può aiutare a prevenire le truffe telefoniche provenienti da numeri internazionali. Un’altra misura importante è quella di educare amici e familiari sulle truffe telefoniche e su come evitarle. Molte persone, specialmente gli anziani, possono essere particolarmente vulnerabili a queste truffe. Educando le persone a riconoscere i segnali di una truffa telefonica e a prendere precauzioni, è possibile ridurre il rischio di cadere vittima di queste frodi.

ispacnr.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ispacnr.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ispacnr.it

Recent Posts

Una nuova detrazione per rendere più sicura la tua casa: puoi mettere una porta blindata e risparmiare tanti soldi

L'installazione di una porta blindata è un investimento importante per la sicurezza e offre vantaggi…

2 ore ago

Cosa succede al nostro corpo se beviamo 2 litri di acqua al giorno per un mese

"Bere l'acqua fa benissimo", lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo…

4 ore ago

Mare Fuori 6, emergono nuovi (clamorosi) dettagli: cast, data d’uscita, anticipazioni

Mare Fuori 6 è ufficialmente confermata e potrebbe essere il gran finale di questa amata…

8 ore ago

Dopo aver fatto una rampa di scale hai questo strano affanno? Potrebbe essere un sintomo di questa malattia

A cosa è dovuto l'affanno quando si salgono le scale? Può essere il segnale che…

9 ore ago

Pagamenti Inps aprile 2025: tutte le date di accredito

Quando arriveranno i pagamenti INPS di aprile? Ecco tutte le date degli accrediti da segnare…

11 ore ago

Cancro, se non lo fai aumenti la probabilità di morire: l’errore di molti che potrebbe risultare fatale

Una recentissima ricerca ci mette in guardia circa i rischi di cancro, che aumentano esponenzialmente…

13 ore ago