Ricette

La ricetta che ti svolta la cena con meno di 400 kcal: va bene per tutti ed è semplicissima

Una ricetta facile e veloce da preparare che vanta meno di 400 calorie ed è un pasto completo che va bene per tutti.

Oggi voglio condividere con voi una ricetta che è diventata una delle mie preferite. Non solo è incredibilmente gustosa, ma è anche nutriente e bilanciata, con solo 380 calorie per porzione. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un pasto che fornisca tutti i nutrienti essenziali senza compromettere il gusto. È ideale per chi segue un regime alimentare sano e vuole mantenersi in forma senza rinunciare al piacere del buon cibo.

Ricetta facile e veloce – Ispacnr.it

Gli ingredienti principali di questa ricetta sono semplici e facilmente reperibili. Si tratta di un piatto che combina proteine, carboidrati e grassi sani in modo equilibrato, rendendolo perfetto per un pasto completo. Gli ingredienti chiave includono pollo, quinoa, verdure fresche e un mix di spezie che aggiungono un sapore unico e delizioso.

Ricetta che ti svolta la cena: come farla

Il pollo è una fonte eccellente di proteine magre, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti muscolari. La quinoa, d’altra parte, è un super alimento ricco di proteine vegetali, fibre e vari minerali come magnesio e ferro. Le verdure fresche, come zucchine, peperoni e spinaci, aggiungono una buona dose di vitamine e antiossidanti, che sono fondamentali per il buon funzionamento del nostro sistema immunitario.

Ricetta che ti svolta la cena: come farla – Ispacnr.it

Per preparare questa ricetta, iniziamo cuocendo il pollo. Potete scegliere se grigliarlo, cuocerlo al forno o saltarlo in padella con un filo d’olio d’oliva. L’importante è che il pollo sia ben cotto ma ancora succoso. Nel frattempo, cuociamo la quinoa. La quinoa richiede circa 15 minuti di cottura in acqua bollente. Una volta cotta, scolatela e lasciatela raffreddare leggermente.

In una grande padella, scaldate un po’ d’olio d’oliva e aggiungete le verdure tagliate a pezzetti. Saltatele a fuoco medio-alto finché non saranno tenere ma ancora croccanti. Aggiungete un pizzico di sale e pepe per esaltare il sapore delle verdure. A questo punto, unite il pollo cotto e la quinoa alle verdure nella padella. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Il tocco finale è dato dalle spezie. Io adoro aggiungere un mix di curcuma, paprika dolce e cumino. Queste spezie non solo aggiungono un sapore delizioso al piatto, ma hanno anche numerosi benefici per la salute. La curcuma, ad esempio, è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. La paprika dolce aggiunge una nota affumicata e il cumino aiuta la digestione.

Una volta amalgamati tutti gli ingredienti e le spezie, il piatto è pronto per essere servito. Potete gustarlo caldo, appena preparato, o conservarlo in frigorifero per un pasto veloce nei giorni successivi. Questo piatto si conserva bene per un paio di giorni e può essere facilmente riscaldato. Questa ricetta è versatile e può essere personalizzata in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze.

In termini di valori nutrizionali, questo piatto è davvero equilibrato. Con solo 380 calorie per porzione, fornisce una buona quantità di proteine, carboidrati complessi e grassi sani. È un pasto che vi mantiene sazi e soddisfatti senza appesantirvi, perfetto per chi cerca di mantenere o perdere peso senza rinunciare ai nutrienti essenziali.

Inoltre, la combinazione di ingredienti rende questo piatto ricco di fibre, che sono fondamentali per la salute digestiva e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Le fibre, infatti, rallentano l’assorbimento dei carboidrati, prevenendo picchi glicemici e mantenendo l’energia costante durante la giornata.

Un altro aspetto positivo di questa ricetta è che è facile e veloce da preparare. In meno di 30 minuti, potete avere un pasto completo e nutriente pronto da gustare. Questo la rende perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un’alimentazione sana e bilanciata. Infine, questo piatto è anche economico. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, e non richiedono grandi spese. Questo lo rende una scelta ideale per chi vuole mangiare sano senza spendere una fortuna.

ispacnr.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ispacnr.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ispacnr.it

Recent Posts

Allarme improvviso sugli smartphone, che cosa sta succedendo? Il forte suono spaventa i cittadini

Allarme improvviso sugli smartphone: ma a che cosa serve l’It-Alert della protezione civile? Un forte…

4 minuti ago

Grande regalo dallo Stato: attiva 31 bonus da oltre 1000€, richiedili subito

Approfittare di questi bonus migliora la situazione economica di molti e contribuisce anche a rafforzare…

1 ora ago

Stanco del solito risotto? Prova la ricetta segreta vegetariana: una delizia che ti lascerà senza parole

Oggi ti proponiamo un piatto che sorprenderà il tuo palato: riso venere con verdure, una…

4 ore ago

Amatissima ex tronista di Uomini e Donne torna finalmente in tv: dove la vedremo, web in delirio

Una delle personalità più amate del format di Maria De Filippi è pronta a tornare…

17 ore ago

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

23 ore ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

1 giorno ago