Tecnologia

Con questo trucco veloce scoprono dove ti trovi, anche senza posizione condivisa: blocca tutto o finisci nei guai

Scoprire l’indirizzo IP di qualcun altro può sembrare una pratica insolita o addirittura sospetta.

Ad esempio, per motivi di sicurezza informatica, per risolvere problemi di rete o per individuare comportamenti sospetti. Tuttavia, è altrettanto importante sapere come proteggere il proprio indirizzo IP per evitare di essere tracciati o esposti a rischi di sicurezza.

Indirizzo IP (ispacnr.it)

Prima di entrare nei dettagli, è essenziale capire cosa sia un indirizzo IP. Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un identificatore univoco assegnato a ogni dispositivo connesso a una rete informatica che utilizza il protocollo IP. Gli indirizzi IP possono essere di due tipi: IPv4, che utilizza uno schema di indirizzamento a 32 bit, e IPv6, che utilizza uno schema di indirizzamento a 128 bit. Questi indirizzi sono fondamentali per il routing delle informazioni tra dispositivi su una rete.

Metodi per scoprire un indirizzo IP

  1. Utilizzo dei log del server
    Se gestisci un sito web, puoi accedere ai log del server per vedere gli indirizzi IP dei visitatori. Questi log registrano ogni richiesta fatta al server, inclusi indirizzi IP, timestamp e altre informazioni pertinenti.
  2. E-mail Header
    Ogni e-mail inviata contiene delle informazioni nell’header che possono includere l’indirizzo IP del mittente. Aprendo l’header di una e-mail, è possibile vedere l’indirizzo IP da cui è stata inviata. Tuttavia, bisogna fare attenzione poiché gli IP possono essere mascherati o alterati da server intermedi.
  3. Strumenti online
    Esistono vari strumenti online che permettono di scoprire l’indirizzo IP di un altro dispositivo, come Grabify IP Logger. Questi strumenti generano un link che, una volta cliccato dalla persona di cui vuoi scoprire l’IP, registra l’IP e altre informazioni.
  4. Utilizzo di software di rete
    Strumenti come Wireshark possono essere utilizzati per analizzare il traffico di rete e identificare gli indirizzi IP dei dispositivi connessi. Questo metodo è più tecnico e richiede una conoscenza avanzata delle reti.
Server (ispacnr.it)

Come proteggere il proprio indirizzo IP

  1. Utilizzo di una VPN (Virtual Private Network)
    Una VPN maschera il tuo indirizzo IP originale sostituendolo con uno fornito dal server VPN. Questo rende difficile per chiunque tracciare la tua attività online o identificare il tuo indirizzo IP reale.
  2. Proxy Server
    Un proxy server funge da intermediario tra il tuo dispositivo e il resto di Internet. Quando ti connetti a un sito web tramite un proxy, il sito vedrà solo l’indirizzo IP del proxy, non il tuo.
  3. Navigazione Tor
    La rete Tor (The Onion Router) ti permette di navigare in modo anonimo rimbalzando la tua connessione attraverso vari nodi sparsi nel mondo. Questo rende molto difficile per chiunque tracciare il tuo indirizzo IP reale.
  4. Configurazioni di rete avanzate
    Configurare il proprio router per usare NAT (Network Address Translation) può aiutare a mascherare i dispositivi connessi alla rete domestica. Inoltre, disabilitare i protocolli non necessari e utilizzare firewall può aggiungere un ulteriore livello di protezione.
  5. Evitare link sospetti
    Cliccare su link sconosciuti o sospetti può rivelare il tuo indirizzo IP a chi ha generato il link. È sempre buona norma verificare l’affidabilità di un link prima di cliccarci sopra.
ispacnr.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ispacnr.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ispacnr.it

Recent Posts

Cancro, se non lo fai aumenti la probabilità di morire: l’errore di molti che potrebbe risultare fatale

Una recentissima ricerca ci mette in guardia circa i rischi di cancro, che aumentano esponenzialmente…

2 ore ago

Lidl: resistente al sole, elegante nel design, il lettino sdraio perfetto per ogni giardino ad un prezzo incredibile

Lidl e l'offerta imperdibile su un lettino comodissimo perfetto per il tuo giardino o per…

5 ore ago

Allerta alimentare, sicuramente anche tu hai in casa il prodotto richiamato urgentemente: si rischia lo shock anafilattico

Un nuovo richiamo alimentare in questi giorni: è raccomandato non consumare da chi è allergico.…

7 ore ago

Ballando con le stelle, la superstar più discussa dice no: schiaffo a Milly Carlucci

Milly Carlucci ha ricevuto un no secco da parte do una famosa superstar per la…

15 ore ago

Come profumare il forno e la casa con un’arancia: questa di sicuro non la sai

C'è un metodo davvero interessante, da conoscere, per rendere il tuo forno e la tua…

16 ore ago

Allarme infarto: nessuno lo sa, ma queste macchine da caffè rilasciano sostanze pericolose per il cuore

Un'abitudine quotidiana da rivedere: ecco cosa rivela la scienza sul caffè da macchinetta e perché…

20 ore ago