Questa nuovissima tecnologia vi farà dormire a sonni tranquilli, proteggendovi dai pericoli e dalla frodi sui pagamenti.
Nel mondo sempre più digitalizzato di oggi, la sicurezza delle transazioni online è diventata una priorità cruciale per consumatori e aziende. L’ultima indagine di Visa sull’empowerment dei consumatori ha rivelato dati allarmanti: meno di un terzo dei consumatori a livello globale sente di avere il controllo sui propri dati, e solo poco più di un terzo comprende veramente come questi vengono utilizzati.
In questo scenario, i token si profilano come una soluzione promettente per migliorare la sicurezza e la trasparenza delle transazioni digitali. I token sono essenzialmente rappresentazioni digitali di informazioni sensibili, come i numeri delle carte di credito, che vengono sostituiti con una stringa di numeri casuali durante le transazioni. Questo processo, noto come tokenizzazione, rende estremamente difficile per i truffatori accedere ai dati originali.
Secondo la ricerca di Visa, la tokenizzazione ha comportato un aumento di sei punti percentuali nei tassi di approvazione dei pagamenti a livello globale. Oggi, oltre 8.000 issuer sono abilitati alla tokenizzazione, con più di 200 mercati che utilizzano questa tecnologia a livello globale. Nel complesso, si stima che questa tecnologia possa ridurre il tasso di frode fino al 60%.: nell’ultimo anno, i token Visa hanno permesso un risparmio di 650 milioni di dollari in frodi.
Negli ultimi 12 mesi, oltre 1 milione e mezzo di esercenti in ambito e-commerce hanno effettuato transazioni con i token Visa quotidianamente. Questo dato sottolinea l’adozione crescente e l’efficacia di questa tecnologia nel proteggere le transazioni online. Visa ha emesso più di 10 miliardi di token dal lancio della tecnologia nel 2014. Negli ultimi 10 anni, ha lavorato costantemente per migliorare la sicurezza dell’ecosistema dei pagamenti grazie alla tokenizzazione, che può essere incorporata in qualsiasi dispositivo, rendendo i pagamenti digitali più sicuri e virtualmente inaccessibili ai truffatori.
Un aspetto cruciale della tokenizzazione è l’empowerment dei consumatori. La possibilità di controllare chi può accedere ai propri dati e quando è un significativo passo avanti nella direzione della trasparenza e della sicurezza. I consumatori possono ora approvare quando e dove i loro dati vengono condivisi, portando a un’esperienza più personalizzata e sicura. Questo livello di controllo è fondamentale in un’epoca in cui i dati personali sono una risorsa preziosa e spesso bersaglio di attività fraudolente.
L'installazione di una porta blindata è un investimento importante per la sicurezza e offre vantaggi…
"Bere l'acqua fa benissimo", lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo…
Mare Fuori 6 è ufficialmente confermata e potrebbe essere il gran finale di questa amata…
A cosa è dovuto l'affanno quando si salgono le scale? Può essere il segnale che…
Quando arriveranno i pagamenti INPS di aprile? Ecco tutte le date degli accrediti da segnare…
Una recentissima ricerca ci mette in guardia circa i rischi di cancro, che aumentano esponenzialmente…