Ricette

Pasta con le vongole, il segreto per una cremina come quella del ristorante: ricetta super golosa

La pasta con le vongole è una delle specialità nazionali, ma c’è un trucco per far venire la famosa cremina.

Gli spaghetti alle vongole in bianco rappresentano uno dei piatti più iconici e amati della cucina italiana, soprattutto nelle regioni costiere. Questa ricetta, semplice ma al contempo ricca di sapori del mare, è perfetta per chi vuole portare in tavola un piatto raffinato senza dover passare ore ai fornelli.

Pasta con le vongole: come far venire la cremina (ispacnr.it)

Nel corso del tempo, ha conosciuto numerose variazioni, ma la versione più tradizionale, quella in bianco, resta tra le preferite grazie alla sua purezza di gusto e alla capacità di esaltare al meglio la freschezza delle vongole.

Pasta con le vongole: come far venire la cremina

Gli ingredienti necessari per preparare gli spaghetti alle vongole in bianco sono pochi e comuni, ma devono essere di ottima qualità. Per quattro persone, avremo bisogno di 400 grammi di spaghetti, 1 kg di vongole veraci, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo fresco, peperoncino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. È fondamentale che le vongole siano fresche e ben pulite, per evitare che nel piatto finiscano residui di sabbia.

Trucco pasta con le vongole cremose (ispacnr.it)

Il primo passo per la preparazione consiste proprio nel pulire le vongole. Per farlo, bisogna metterle in una bacinella con acqua fredda e sale grosso, lasciandole spurgare per almeno un’ora. Durante questo tempo, le vongole rilasceranno eventuali impurità. Successivamente, sciacquatele sotto acqua corrente fredda, strofinandole leggermente tra loro per eliminare ulteriori residui.

Mentre le vongole spurgano, possiamo dedicarci alla preparazione degli altri ingredienti. Tritate finemente il prezzemolo e sbucciate gli spicchi d’aglio. In una padella capiente, versate un generoso filo di olio extravergine d’oliva e fate rosolare gli spicchi d’aglio interi insieme a un po’ di peperoncino. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungete le vongole e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, fino a quando le vongole non si saranno aperte. Questo passaggio è cruciale: le vongole che rimangono chiuse devono essere scartate, poiché non sono commestibili.

Nel frattempo, mettete a bollire una pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente. È importante non cuocere troppo la pasta, perché verrà poi saltata in padella con le vongole e rischierebbe di scuocersi. Quando le vongole sono pronte, toglietele dalla padella e filtrate il liquido che hanno rilasciato con un colino a maglie fini. Questo liquido è essenziale per dare sapore al piatto e verrà utilizzato successivamente. A questo punto, potete anche decidere di sgusciare parte delle vongole, lasciandone qualcuna intera per la decorazione finale.

Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella con il liquido delle vongole. Saltateli a fuoco vivo per un paio di minuti, aggiungendo le vongole sgusciate e una generosa manciata di prezzemolo tritato. Se necessario, potete aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Gli spaghetti alle vongole in bianco sono pronti per essere serviti. Disponeteli nei piatti e guarnite con le vongole intere e un’ulteriore spolverata di prezzemolo fresco. Se gradite, potete anche aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare ulteriormente i sapori.

Questo piatto, pur nella sua semplicità, riesce a catturare l’essenza del mare e a regalare un’esperienza culinaria unica. Gli spaghetti alle vongole in bianco sono ideali per una cena estiva, accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco e fruttato. La combinazione di aromi e sapori, che spaziano dal delicato profumo dell’aglio alla freschezza del prezzemolo, rende ogni boccone un vero e proprio viaggio sensoriale.

Valentina Giungati

Recent Posts

Stanco della forfora? Puoi utilizzare dei semplici rimedi naturali: con poco i tuoi capelli ritorneranno a brillare

Tante persone soffrono di forfora. Un problema antiestetico che crea problemi anche di natura sociale.…

9 ore ago

Profuma tutta casa grazie alle mollette per il bucato: l’antico trucco che ti fa risparmiare e protegge la salute

La trasformazione delle mollette in deodoranti naturali è un metodo semplice, efficace e sostenibile per…

11 ore ago

Hai solo 20 minuti per cucinare? Questo primo piatto lo prepari in tempi record: costa poco ed è gustosissimo

Quando si cerca un piatto facile e gustoso, c'è una primo piatto che é senza…

14 ore ago

Pensione cambia tutto: in questi casi ti tolgono quella di reversibilità e l’INPS neanche ti avvisa

Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione rischia di cambiare totalmente il panorama delle pensioni…

16 ore ago

Sfida del giorno, risolvi questo test matematico in 10 secondi: nessuno ci riesce

Sfida del giorno: risolvi questo test matematico in 10 secondi e scopri se sei un…

20 ore ago

Muffa in casa, sapevi che può avere 6 colori? Questo è quello più pericoloso di tutti, rischi grosso

La muffa è un problema comune nelle abitazioni, spesso sottovalutato, ma che può avere conseguenze…

22 ore ago