Notizie

Oltre 4 mila euro per le famiglie se rientrano in queste categorie: il beneficio è stato finalmente approvato

Finalmente è stato approvato un nuovo importantissimo aiuto per le famiglie più in difficoltà: beneficio di oltre 4mila euro.

Al giorno d’oggi è pressoché impossibile non parlare di bonus e per un motivo molto semplice in realtà: sono sempre di più che le famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese, ma sarebbe strano il contrario se proprio vogliamo dirla tutta. Dopo la pandemia da Covid-19, infatti, il mondo non sembra essersi ripreso o perlomeno l’economia ancora ne risente parecchio. Se l’economia però è un concetto pur sempre astratto, i soldi non lo sono.

Guarda subito i requisiti per il nuovo bonus – Ispacnr.it

Sono tangibili, fisici e dimostrano in maniera tanto cristallina quanto inequivocabile, quanto si sia ridotto il potere d’acquisto degli italiani a fronte non solo della stagnazione degli stipendi, ma anche dell’inflazione galoppante degli ultimi mesi che di certo non ha aiutato. E così, tutto costa molto ma molto di più, ecco perché i bonus rappresentano un aiuto concreto e che può fare la differenza.

Nuovo imperdibile bonus da 4mila euro: come fare per richiederlo subito

In questo caso particolare, stiamo parlando di un bonus locale molto importante istituito dal Comune di Teggiano,  un piccolo paesino in provincia di Salerno. Nello specifico, è prevista la concessione di un voucher alle famiglie degli alunni con disabilità accertata ai sensi della Legge n. 104/92. per l’anno scolastico 2024/2025. A poter usufruire del sostegno economico sono i bambini che frequentano:

  • Scuole Secondarie di Primo Grado;
  • Scuole Primarie e dell’Infanzia Statali e Paritarie;
Il Comune di Teggiano ha messo a disposizione un nuovo sostegno economico – Ispacnr.it

Per potere accedere al bonus, ovviamente si deve residenti o domiciliati a Teggiano perché sarà proprio il Comune a organizzare autonomamente il servizio di trasporto scolastico. Per quanto riguarda il voucher, l’importo – assegnato direttamente dal Ministero – non supererà i 4.391,02 euro e sarà equamente suddiviso tra le famiglie richiedenti e aventi diritto alla misura a sostegno delle fasce più deboli.

Per richiedere tale sostegno, tutto quello che si deve fare è compilare la domanda da redigere su un modello specifico che va inoltre ritirato presso l’Ufficio di Assistenza Scolastico. In alternativa, si può scaricare dal sito dell’ente. La domanda poi va consegnata all’Ufficio Protocollo o si può spedire tramite Pec all’indirizzo “amministrativo.teggiano@asmepec.it” entro e non oltre il 15 novembre. C’è quindi ancora un mese di tempo per richiedere il beneficio. Infine è importante ricordare che si deve allegare:

  • Attestazione di accertamento di invalidità dell’alunno rilasciata ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92;
  • Attestazione di frequenza per all’Anno Scolastico 2024/2025;
  • Copia del documento di identità del richiedente;
Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Eleonora Daniele corre ai ripari a Storie Italiane: cosa è successo

Storie Italiane, Eleonora Daniele corre ai ripari durante al diretta: ecco cosa è successo e…

1 minuto ago

Bonus lavoratori fino a 5mila euro: a chi spetta e come richiederlo

Arriva il bonus lavoratori fino a 5mila euro: ma chi ne ha diritto e come…

4 ore ago

Risotto vegetariano facile e veloce, un piatto ricco di sapori pronto in un lampo: bastano 20 minuti

Se hai voglia di un risotto facile e veloce vegetariano questa ricetta può cambiarti la…

6 ore ago

7 trucchi intelligenti per ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer: così ho tagliato a metà la bolletta

Puoi ridurre i consumi di frigorifero, forno e freezer, e i costi della bolletta, con…

17 ore ago

Il motivo sorprendente per cui gli esperti consigliano di evitare il detersivo sui piatti: da non credere

Riflettere su come laviamo i piatti è solo un piccolo passo verso un cambiamento più…

19 ore ago

Bonus Affitto 2025 fino 1.000 euro, a chi spetta: requisiti e come fare domanda

In un panorama sempre più difficile, il supporto per l'affitto assume un'importanza cruciale nel garantire…

22 ore ago