Quando si parla di torta last minute, non si può fare a meno di pensare a un dessert che incarna la tradizione e il gusto.
Questo dolce iconico, con la sua base croccante di biscotti e burro e una crema densa e vellutata, è in grado di conquistare il palato di chiunque lo assaggi. La New York cheesecake rappresenta una delle varianti più amate di questo dessert, grazie alla sua semplicità e al suo sapore avvolgente.
La New York cheesecake si distingue per il suo bordo alto e spesso, che racchiude una crema ricca e saporita, senza l’uso di gelatina. L’amido di mais, infatti, svolge il compito di addensante durante la cottura, garantendo una consistenza perfetta. La preparazione richiede tempo e cura, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. Può essere servita con diverse guarnizioni, come salsa ai frutti di bosco, crema al cioccolato o frutta fresca, rendendola ideale per ogni occasione, sia essa un compleanno, una cena tra amici o semplicemente un momento di coccole dopo una lunga giornata.
Ingredienti e Preparazione
Ecco gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa New York cheesecake:
Ingredienti per la Base:
1. Biscotti secchi: 360 g
2. Burro: 165 g
Ingredienti per la Crema:
1. Spalmabile alla ricotta: 750 g
2. Panna fresca liquida: 150 g
3. Zucchero: 100 g
4. Uova: 2
5. Tuorlo: 1
6. Amido di mais (maizena): 40 g
7. Succo di limone: ½
8. Baccello di vaniglia: ½
Ingredienti per la Copertura:
1. Panna acida: 150 g
2. Frutti di bosco: 200 g
3. Baccello di vaniglia: ½
4. Menta q.b.
5. Fragole q.b.
Inizia la preparazione fondendo il burro e mescolandolo con i biscotti tritati fino a ottenere una base compatta. Questa deve essere pressata in uno stampo a cerniera e lasciata raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo, prepara la crema amalgamando uova, zucchero e panna, aggiungendo poi la ricotta, l’amido di mais, il succo di limone e i semi di vaniglia.
Versa il composto sulla base di biscotti e cuoci in forno per circa un’ora, seguita da un ulteriore periodo di cottura a temperatura leggermente più alta. Una volta raffreddata, guarnisci la cheesecake con panna acida e frutti di bosco, creando un contrasto visivo e gustativo irresistibile.
Varianti da Provare
La New York cheesecake è estremamente versatile e può essere personalizzata in vari modi. Ecco alcune idee da considerare:
- Cheesecake al Limone: Aggiungi scorza di limone e sostituisci parte dello zucchero con succo di limone per un tocco fresco.
- Cheesecake al Pistacchio: Integra pasta di pistacchio per una crema ricca e verde brillante.
- Cookie Cheesecake: Aggiungi pezzi di biscotti nella crema per un effetto croccante.
- Cheesecake alla Nutella: Mescola la Nutella nella crema per un dessert goloso.
- Cheesecake Marmorizzata: Alterna strati di crema al formaggio e cioccolato per un effetto marmorizzato.
La New York cheesecake può essere conservata in frigorifero per un massimo di cinque giorni, ma può anche essere congelata per un mese, permettendo di avere sempre un dolce pronto da gustare. Se non riesci a trovare la panna acida, puoi prepararla in casa mescolando panna fresca e yogurt.
Questa ricetta rappresenta una base perfetta per esplorare nuove combinazioni di sapori e decorazioni, rendendo ogni cheesecake un’opera d’arte unica. Che si tratti di un dolce per un’occasione speciale o di un semplice dessert da condividere in famiglia, la New York cheesecake è sempre una scelta vincente.