Non gettare le bucce di mandarino, sono preziosissime: tutti i modi in cui puoi riutilizzarle

Le bucce di mandarino sono un tesoro da sfruttare in casa. Con un po’ di creatività, è possibile trasformare questo scarto alimentare

In un’epoca in cui la sostenibilità e la riduzione degli sprechi sono diventate priorità, è essenziale imparare a valorizzare ogni parte degli alimenti che consumiamo. I mandarini, frutti amati per il loro sapore dolce e succoso, sono spesso consumati durante la stagione invernale. Dopo aver gustato la loro polpa, le bucce vengono frequentemente scartate.

Non buttare le bucce di mandarino
Perché non dovresti buttare le bucce di mandarino – (ispacnr.it)

Tuttavia, queste bucce possono rivelarsi un ingrediente prezioso per la nostra casa, offrendo profumi avvolgenti e proprietà benefiche. In questo articolo, scopriremo diversi modi per riutilizzare le bucce di mandarino, trasformando la nostra casa in un luogo profumato e accogliente.

Bucce di mandarino: un concentrato di essenze

Le bucce di mandarino non sono semplici scarti, ma contengono oli essenziali che possono essere sfruttati in vari modi. Questi oli, presenti nella parte esterna della buccia, sono responsabili dell’aroma fresco e agrumato del frutto. Utilizzando le bucce in modo creativo, possiamo non solo profumare gli ambienti, ma anche sfruttare le loro proprietà antibatteriche e deodoranti.

Riutilizzo bucce di mandarino
Come riutilizzare le bucce di mandarino – (ispacnr.it)

Uno dei metodi più semplici per utilizzare le bucce di mandarino è preparare un infuso profumato. Questo rimedio naturale è particolarmente utile dopo aver cucinato, quando gli odori di cibo possono impregnare l’ambiente. Ecco come fare:

  1. Riempite un pentolino di acqua calda.
  2. Aggiungete le bucce di uno o due mandarini.
  3. Portate a ebollizione e poi spegnete il fuoco, lasciando che il profumo si diffonda nell’aria.

Personalizzate l’infuso aggiungendo spezie come cannella o chiodi di garofano per un aroma ancora più intenso.

Un altro utilizzo interessante delle bucce di mandarino è la preparazione di sacchettini profumati per armadi e cassetti. Ecco come procedere:

  1. Lasciate essiccare le bucce all’aria per alcuni giorni.
  2. Riponetele in sacchettini di stoffa o in piccoli sacchetti di organza.

Questi sacchettini non solo profumeranno i vostri vestiti, ma fungeranno anche da repellente naturale per insetti.

Le bucce di mandarino possono essere utilizzate anche come deodorante per scarpe. Ecco i passaggi:

  1. Essiccate le bucce.
  2. Inseritele all’interno delle scarpe.

Le bucce assorbiranno i cattivi odori e contribuiranno a mantenere le scarpe fresche e asciutte.

Le bucce di mandarino possono essere utilizzate per creare un sgrassatore naturale. Seguite questi passaggi:

  1. Versate dell’aceto in una pentola e aggiungete le bucce di mandarino.
  2. Portate a bollore e poi lasciate raffreddare.
  3. Scolate le bucce e versate il liquido in un flacone spray.

Questo prodotto è ecologico ed efficace per pulire e disinfettare le superfici.

Le bucce di mandarino possono anche rivelarsi utili per la cura della pelle. Frullate le bucce essiccate fino a ottenere una polvere fine e mescolatela con un po’ di miele o yogurt per creare una maschera viso nutriente. Questo trattamento non solo profumerà la pelle, ma la lascerà anche morbida e luminosa.

Se amate il fai-da-te, potete utilizzare le bucce di mandarino per realizzare candele profumate. Tagliate le bucce a metà, rimuovete la polpa e riempitele con cera d’api o cera di soia fusa. Inserite uno stoppino al centro e, una volta solidificata, avrete delle candele naturali e profumate.

Infine, le bucce di mandarino possono essere utilizzate anche nell’ambito dell’aromaterapia. Create dei sacchetti profumati da posizionare nei punti strategici della casa o utilizzatele in un diffusore di oli essenziali. Le proprietà benefiche degli oli essenziali di mandarino possono aiutare a migliorare l’umore e favorire il relax.

Change privacy settings
×