Hai poco tempo per cucinare? Questa ricetta vegana è pronta in 10 minuti: bastano pochissimi ingredienti

C’é una ricetta vegana, ideale per diverse occasioni, che si tratti di un pranzo in famiglia, di una cena con amici o di un pasto veloce.

La pasta con broccolo romanesco e spinacino è una ricetta che celebra la tradizione culinaria italiana, unendo sapori freschi e genuini in un piatto ricco di nutrienti e gusto. Questa combinazione di broccoli romani e spinaci, esaltata da una nota di paprika dolce, rende questo primo piatto un’ottima scelta per chi desidera un pasto sano e appetitoso.

La pasta con broccolo romanesco e spinacino è una ricetta che celebra la tradizione culinaria italiana
Ricetta pronta in pochi minuti (www.ispacnr.it)
  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti e preparazione per 4 Persone

Per preparare la pasta con broccolo romanesco e spinacino, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 320 g di linguine
  • 650 g di broccoli romani (da pulire)
  • 50 g di spinacini freschi
  • 70 g di Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Iniziate pulendo il broccolo romanesco, eliminando le foglie esterne e la parte finale del torsolo. Tagliatelo a pezzetti, compreso il torsolo centrale, per una cottura uniforme. Portate a ebollizione dell’acqua salata e aggiungete i pezzi di broccolo, lasciando cuocere per circa 15 minuti, fino a quando non risultano teneri.

Preparazione della Crema: nel frattempo, scaldate un giro d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio in una padella ampia. Scolate il broccolo, conservando l’acqua di cottura, e trasferitelo nella padella con l’olio caldo. Aggiungete la paprika dolce, il sale e il pepe, e saltate per qualche istante per insaporire.

Trasferite il broccolo in un contenitore alto e stretto, aggiungendo alcune foglie di spinacino pulite e un mestolo di acqua di cottura. Utilizzate un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e omogenea. Quando la crema è pronta, incorporate il resto degli spinacini e frullate nuovamente fino a ottenere una consistenza vellutata.

Iniziate pulendo il broccolo romanesco, eliminando le foglie esterne e la parte finale del torsolo.
Pasta con broccolo romanesco e spinacino (www.ispacnr.it)

Cottura della Pasta e Mantecatura Finale: mentre preparate la crema, cuocete le linguine nell’acqua di cottura del broccolo. Scolatele circa 4 minuti prima del tempo indicato sulla confezione, poiché termineranno la cottura nella padella con la crema. Versate la pasta nella padella con la crema di broccolo e spinacino, aggiungendo un mestolo dell’acqua di cottura per amalgamare il tutto.

Terminate la cottura mescolando bene per far incorporare i sapori. Quando la pasta è al dente, spegnete il fuoco e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato, mantecando fino a ottenere una consistenza cremosa. Impiattate e completate con una spolverata di formaggio e una macinata di pepe nero.

Consigli Utili

Per rendere questo piatto ancora più interessante, potete sostituire la paprika dolce con paprika affumicata o un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza. Non scartate le foglie e i gambi del broccolo, utilizzabili per un brodo vegetale ricco di sapore. Inoltre, preparate la crema in anticipo e conservatela in frigo o freezer per un pasto veloce e gustoso.

Questa ricetta è un’ottima fonte di vitamine e minerali. I broccoli romani sono ricchi di vitamina C, vitamina K e fibre, mentre gli spinaci apportano ferro e acido folico, essenziali per la salute. L’uso di pasta integrale o di grano duro può aumentare ulteriormente il contenuto nutritivo del piatto.

Change privacy settings
×