Brutte notizie dei proprietari, questi lavori edilizi fanno aumentare le tasse sulla casa

Essere proprietari di una casa comporta una serie di tasse da pagare, attenzione alcuni lavori possono far aumentare il carico fiscale.

Acquistare una casa è un traguardo importante, ma non basta possederla per sentirsi del tutto al sicuro dal punto di vista economico. Infatti, oltre alle normali spese di manutenzione, chi è proprietario di un immobile deve fare i conti con una serie di tasse che gravano sulla proprietà.

Alcuni lavori aumentano le tasse sulla casa
Attenzione a quando fai questi lavori a casa, fanno aumentare le tasse (ispacnr.it)

L’Imu e la Tari sono solo alcune delle imposte che bisogna considerare, ma ciò che molti ignorano è che alcuni interventi edilizi possono far aumentare le tasse sulla casa. Ogni modifica strutturale o miglioramento che comporta un aumento della rendita catastale si traduce, di fatto, in un incremento della tassazione.

Attenzione se fai questi lavori in casa dovrai pagare più tasse

Quando si eseguono lavori di ampliamento, come l’aggiunta di una stanza o la chiusura di un balcone per trasformarlo in veranda, il valore catastale dell’immobile subisce una variazione. Questo perché l’Agenzia delle Entrate ricalcola il valore della casa in base ai nuovi metri quadrati disponibili, e di conseguenza l’Imu e la tassa sui rifiuti possono aumentare.

Tasse sulla casa, presta attenzione
Così ti aumentano le tasse sulla tua casa, fai attenzione (ispacnr.it)

Anche lavori di ristrutturazione importanti, come la trasformazione di una soffitta in una mansarda abitabile o la realizzazione di un secondo bagno, possono incidere sulle imposte. In questi casi, la casa potrebbe addirittura cambiare categoria catastale, passando da un immobile di tipo economico a uno di categoria superiore. Il risultato? Un aumento dell’Imu e, in alcuni casi, un impatto anche sulle imposte di successione o donazione.

Un altro intervento che può far salire le tasse è la costruzione di una piscina. Molti non sanno che le piscine di una certa dimensione fanno rientrare l’immobile in una categoria catastale diversa, con una conseguente crescita della tassazione. Lo stesso discorso vale per la realizzazione di un box auto o di una dependance separata dalla casa principale: entrambi gli interventi comportano una variazione catastale che incide sul calcolo delle imposte.

Per evitare brutte sorprese, è sempre consigliabile informarsi bene prima di avviare lavori di ristrutturazione importanti. Una verifica con un tecnico o un geometra può aiutare a capire se le modifiche previste faranno aumentare la rendita catastale e, di conseguenza, le tasse sulla casa. Anche se migliorare il proprio immobile è sempre una buona idea, è meglio essere consapevoli di tutti i costi che ne derivano, per evitare di ritrovarsi con un conto fiscale più salato del previsto.

Change privacy settings
×