Adottare queste piccole modifiche nelle nostre abitudini quotidiane può almeno mitigare il fenomeno dello spreco alimentare
Lo spreco alimentare è una delle problematiche più gravi e urgenti della nostra epoca. Secondo le stime della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), circa un terzo del cibo prodotto a livello globale finisce sprecato. Questo fenomeno non solo ha un impatto economico significativo, ma contribuisce anche a problemi ambientali come l’inquinamento e il cambiamento climatico.

Per affrontare questa sfida, è fondamentale adottare pratiche più sostenibili e consapevoli nella nostra vita quotidiana. Fortunatamente, esistono diversi strumenti e accessori che possono aiutarci a ridurre gli sprechi alimentari. In questo articolo, esploreremo quattro oggetti pratici da tenere in cucina, fornendo approfondimenti su come utilizzarli efficacemente.
Come combattere lo spreco alimentare in casa
La macchina per il sottovuoto è un dispositivo essenziale per chi desidera prolungare la durata degli alimenti e ridurre gli sprechi. Rimuovendo l’aria da sacchetti o contenitori, crea un ambiente privo di ossigeno che rallenta la crescita di batteri e muffe.

Per sfruttare al meglio la macchina per il sottovuoto, segui questi semplici passi:
- Selezione degli alimenti: Scegli cibi freschi e di buona qualità.
- Preparazione: Lava e asciuga gli alimenti. Congela leggermente gli alimenti umidi prima di sottovarli.
- Impostazione della macchina: Segui le istruzioni del produttore.
- Conservazione: Conserva gli alimenti sigillati in frigorifero o freezer.
Utilizzare una macchina per il sottovuoto non solo aiuta a mantenere gli alimenti freschi più a lungo, ma consente anche di risparmiare denaro, evitando acquisti inutili e riducendo gli sprechi.
L’essiccatore è un altro strumento versatile che offre numerosi vantaggi nella lotta contro lo spreco alimentare. Rimuovendo l’umidità dagli alimenti, consente di conservarli per periodi prolungati, particolarmente utile per frutta e verdura.
- Scelta degli alimenti: Puoi essiccare frutta e verdura come mele, pesche e pomodori.
- Preparazione: Lava e taglia gli alimenti in pezzi uniformi.
- Essiccazione: Segui le istruzioni dell’essiccatore per temperatura e tempo.
- Conservazione: Conserva gli alimenti essiccati in contenitori ermetici.
L’essiccazione non solo prolunga la durata degli alimenti, ma offre anche una sana alternativa agli snack confezionati.
La centrifuga e l’estrattore sono strumenti ideali per trasformare frutta e verdura in succhi freschi, riducendo gli sprechi alimentari.
- Scelta degli alimenti: Utilizza frutta e verdura che stanno per diventare troppo mature.
- Preparazione: Lava e taglia gli alimenti in pezzi più piccoli.
- Estrazione: Segui le istruzioni del tuo apparecchio.
- Gestione degli scarti: Utilizza la polpa e gli scarti per fare zuppe o compost.
I succhi freschi rappresentano un modo sano per aumentare l’assunzione di frutta e verdura, arricchendoli con ingredienti come zenzero e curcuma.
La compostiera è un alleato prezioso nella lotta contro lo spreco alimentare. Consente di trasformare i rifiuti organici in compost, un fertilizzante naturale che arricchisce il terreno.
- Selezione dei materiali: Composta bucce di frutta, fondi di caffè e gusci d’uovo.
- Stratificazione: Aggiungi gli scarti in strati alternati con materiali secchi.
- Manutenzione: Mescola il compost per aerarlo.
- Raccolta del compost: Dopo alcuni mesi, il compost sarà pronto per l’uso.
Utilizzare una compostiera riduce i rifiuti in discarica e promuove una coltivazione più sostenibile.