Queste tartellette sono perfette per chiunque, non solo per i vegani. Il loro gusto avvolgente le rendono ideali per ogni occasione.
Se sei alla ricerca di un dolce vegano che possa soddisfare la tua voglia di dolcezza senza compromettere le tue scelte alimentari, le tartellette vegane sono la risposta perfetta! Questi deliziosi pasticcini, facili e veloci da preparare, sono ideali per ogni occasione, che si tratti di un buffet di compleanno o di un dolce dopo cena.

Con una base di pasta frolla vegana e una crema vellutata, possono essere farciti con frutta fresca o cioccolato, rendendoli estremamente versatili e irresistibili. Scopriamo insieme come prepararle!
Ingredienti per le tartellette vegane
Iniziamo con gli ingredienti per la pasta frolla:
- 250 g di farina 00
- 80 g di burro vegano (a base di soia)
- 100 g di zucchero di canna
- 40 g di acqua
- 4 g di lievito in polvere per dolci
- ½ baccello di vaniglia
- 1 pizzico di sale

Per la crema:
- 300 ml di latte di soia
- 70 g di zucchero di canna bianco
- 40 g di amido di mais (maizena)
- Scorza di ½ arancia
- ½ baccello di vaniglia
- 30 g di cioccolato fondente
- Lamponi, more, mandorle in scaglie, granella di noci (a piacere)
Ogni porzione di queste tartellette vegane contiene circa 371 calorie, con un buon bilanciamento di carboidrati, proteine e grassi. La ricetta è senza lattosio, rendendola adatta anche a chi ha intolleranze alimentari. Inoltre, l’uso di ingredienti come il burro vegano e il latte di soia le rende più leggere rispetto ai dolci tradizionali.
Preparazione delle tartellette vegane
Se non hai già del burro vegano pronto, puoi prepararlo facilmente mescolando latte di soia e olio di cocco in proporzioni adeguate. Una volta ottenuto un composto cremoso, potrai utilizzarlo per la frolla. Ecco tutto il procedimento da seguire:
- In una ciotola, unisci zucchero di canna con acqua, mescolando fino a scioglierlo completamente.
- In una planetaria, aggiungi farina, lievito in polvere, burro vegano tagliato a cubetti e sale. Mescola fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero sciolto e i semi del baccello di vaniglia. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato, forma un panetto e avvolgilo nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Preparazione della crema
- Inizia tritando il cioccolato fondente e mettilo da parte.
- In un pentolino, versa il latte di soia e aggiungi zucchero. Porta a ebollizione e, nel frattempo, preleva la scorza di mezza arancia.
- Aggiungi la scorza di arancia, i semi del baccello di vaniglia e la bacca svuotata. Unisci anche l’amido di mais e mescola bene.

- Cuoci a fuoco lento, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si addensa. Quando inizia a bollire, rimuovi dal fuoco e filtra il composto.
- Trasferisci metà della crema in una ciotola con il cioccolato tritato e mescola fino a farlo sciogliere. Copri entrambe le creme con pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero.
Assemblaggio delle tartellette
- Riprendi la frolla dal frigorifero e stendila fino a uno spessore di circa 3 mm.
- Utilizza degli stampi da crostatine (diametro di 10 cm) per ritagliare i dischi di frolla. Posizionali negli stampi e bucherella la base con una forchetta.
- Cuoci in forno ventilato a 170°C per 15-20 minuti, fino a doratura. Lascia raffreddare prima di sformarle.
- Una volta raffreddate, riempi le tartellette con la crema bianca e livella la superficie.
- Decora le prime quattro tartellette con more spolverate di zucchero a velo e scaglie di mandorle.
- Per le altre quattro, utilizza la crema al cioccolato e decora con lamponi freschi e granella di noci.
Se ami i dolci e vuoi provare altre ricette vegane, sperimenta con il plumcake senza uova, la torta vegan ai lamponi o la crema pasticcera vegana. Ogni ricetta è un viaggio nel mondo della pasticceria sana e gustosa.