Voglia di un dolce fatto in casa? Questo, dal cuore fondente, è buonissimo: è pronto in pochissimi minuti

Preparare un tortino di cioccolato con cuore fondente è un’esperienza gratificante che può rendere ogni occasione speciale.

Se siete alla ricerca di un dolce che possa deliziare il palato e risolvere la crisi da zucchero in un batter d’occhio, il tortino di cioccolato con cuore fondente è la risposta perfetta alle vostre esigenze.

Questo dessert, che si presenta come un piccolo scrigno di cioccolato, racchiude un cuore morbido e fondente che si scioglie in bocca, regalando un’esperienza di gusto ineguagliabile. Con la ricetta dello chef Luca De Santi, scopriremo come realizzare questo dolce in modo semplice e veloce, perfetto per ogni occasione, sia come dessert da servire agli ospiti che come coccola personale.

Un po’ di storia: il tortino di cioccolato

Il tortino di cioccolato con cuore fondente, conosciuto anche come “lava cake” o “fondant au chocolat”, ha origini che risalgono agli anni ’80 in Francia. È un dolce che ha conquistato i palati di tutto il mondo grazie alla sua combinazione di semplicità e raffinatezza.

La sua popolarità è cresciuta enormemente, specialmente nei ristoranti di alta cucina, dove viene spesso servito con una pallina di gelato alla vaniglia o con una salsa di frutti di bosco. Nonostante la sua fama, il tortino è incredibilmente facile da preparare a casa, rendendolo accessibile a tutti, anche a chi ha poca esperienza in cucina.

Ingredienti (per 4 tortini)

  1. 110 g di cioccolato fondente (al 70% di cacao)
  2. 110 g di burro a temperatura ambiente
  3. 2 uova grandi (circa 120 g)
  4. 40 g di zucchero
  5. 25 g di farina 00
  6. Burro e farina per gli stampini
  7. Zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. Sciogliere il cioccolato e burro: Iniziate sciogliendo il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria. Mescolate continuamente per evitare che il cioccolato si bruci. Una volta sciolto, lasciate raffreddare il composto fino a raggiungere una temperatura di circa 30°C.
tortino cicoccolato facile e veloce
Il tortino semplice e veloce da preparare – ispacnr.it
  1. Preparare gli stampini: Imburrate e infarinate quattro stampini di alluminio. Questo passaggio è fondamentale per permettere al tortino di staccarsi facilmente una volta cotto.
  2. Unire gli ingredienti: Quando il composto di cioccolato e burro si è raffreddato, trasferitelo in un mixer. Aggiungete lo zucchero e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Quindi, aggiungete le uova sbattute a filo, continuando a mescolare. Infine, incorporate la farina setacciata, sempre mescolando fino a ottenere una pastella liscia.
  3. Riempire gli stampini: Riempite gli stampini con circa 70 g di composto ciascuno, fermandovi a due terzi dello stampo per permettere al tortino di gonfiarsi durante la cottura.
  4. Congelamento: Mettete gli stampini in congelatore per almeno sei ore. Questo passaggio è importante per mantenere il cuore del tortino morbido e fondente.
  5. Cottura: Preriscaldate il forno a 190°C in modalità ventilata. Quando il forno è caldo, disponete gli stampini congelati su una teglia e cuocete per 14-15 minuti.
  6. Servire: Lasciate riposare i tortini per un paio di minuti prima di capovolgerli su un piatto. Spolverizzate con zucchero a velo e servite immediatamente.

Varianti creative

Il tortino di cioccolato con cuore fondente è un dolce estremamente versatile, che si presta a numerose varianti. Ecco alcune idee per personalizzare la ricetta:

  • Cuore di cioccolato bianco: Sostituite il cioccolato fondente con cioccolato bianco e aggiungete un tocco di vaniglia o del cremoso mascarpone.
  • Frutti di bosco: Aggiungete un po’ di purea di lamponi o mirtilli nel composto prima di versarlo negli stampini.
  • Spezie: Provate ad aggiungere un pizzico di cannella o peperoncino al composto per un sapore unico.
Change privacy settings
×