Un connubio di gusto, con questa ricetta italo-belga sorprenderai tutti: un piatto veloce e gustosissimo

Questa ricetta rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, un piatto che saprà conquistare il palato di tutti i tuoi ospiti.

C’è un piatto che racchiude la semplicità della cucina casalinga, arricchita da un tocco di raffinatezza tipico della tradizione belga. Questa ricetta, che combina ingredienti semplici e facilmente reperibili, offre un’esperienza gastronomica unica, capace di sorprendere anche i palati più esigenti.

ricetta italo belga amatissima
Il pollo alla birra è un piatto molto amato – ispacnr.it

Perfetto per una cena in famiglia o per una serata tra amici, il pollo alla birra è un piatto che si prepara rapidamente, richiedendo solo un po’ di attenzione nella fase di cottura.

Ingredienti e preparazione

Stiamo parlando dell’amatissimo pollo alla birra, che piace davvero a tutti. Per preparare questo delizioso piatto, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  1. Pollo: 1,3 kg (meglio se di provenienza controllata)
  2. Burro: 80 g
  3. Sedano: 1 gambo
  4. Birra bionda: 1/3 l
  5. Paprika forte: 2 cucchiaini (opzionale)
  6. Cipolla bianca: 1
  7. Cannella in polvere: 1 pizzico
  8. Carote: 1
  9. Farina 00: q.b. (per infarinare)
  10. Sale: q.b.

L’operazione di preparazione è piuttosto semplice e può essere completata in circa 20 minuti, seguiti da una cottura di 25 minuti.

Fase 1: Preparare il pollo
Inizia pulendo e lavando il pollo, quindi fiammeggialo per eliminare eventuali piume residue. Taglialo in otto pezzi e infarinateli leggermente: questa operazione aiuterà a ottenere una crosticina dorata durante la cottura.

Fase 2: Rosolare le verdure
Affetta sottilmente la cipolla, la carota e il sedano. In una casseruola, fai sciogliere il burro e aggiungi le verdure, rosolandole fino a quando non saranno leggermente dorate.

pollo alla birra ricetta
Il pollo alla birra è davvero facile da preparare – ispacnr.it

Questo passaggio è fondamentale, poiché le verdure caramellate doneranno un sapore ricco e profondo al piatto.

Fase 3: Cottura del pollo
Aggiungi i pezzi di pollo alle verdure e lascia rosolare per qualche minuto, girandoli per ottenere una doratura uniforme. Versa la birra bionda nel tegame, copri e cuoci a fuoco medio per circa 15 minuti. La birra non solo insaporisce il pollo, ma lo rende anche tenero e succoso.

Fase 4: Aggiunta di spezie
Sciogli la paprika e la cannella in poca acqua tiepida e uniscile al pollo. Continua la cottura a tegame scoperto per altri 10 minuti; in questo modo, la birra evaporerà parzialmente e i sapori si amalgameranno perfettamente.

Personalizzazioni e varianti

Una delle bellezze di questo piatto è la sua versatilità. Puoi personalizzarlo secondo i tuoi gusti e preferenze. Se desideri un pollo più aromatico, puoi aggiungere erbe fresche come il rosmarino, il timo o addirittura la salvia durante la cottura. Queste erbe non solo esalteranno il sapore del pollo, ma aggiungeranno anche un profumo inebriante alla tua cucina.

Se ti piacciono i piatti più colorati, prova ad arricchire la ricetta con peperoni, zucchine a cubetti o funghi. Le verdure non solo aumenteranno il valore nutrizionale del piatto, ma renderanno anche la presentazione visivamente accattivante.

Il pollo alla birra si presta a numerosi abbinamenti. Un’ottima scelta è un Brindisi Rosato DOC, un vino che, con le sue note fruttate e fresche, riesce a bilanciare la ricchezza del piatto. Se preferisci una bevanda analcolica, una limonata fatta in casa o un tè freddo al limone possono aggiungere una piacevole nota agrumata.

Change privacy settings
×