Ricetta facile ed economica? Queste tagliatelle sono gustosissime: i tuoi invitati rimarranno senza parole

Un piatto cremoso e irresistibile. Le tagliatelle da preparare in pochi minuti, squisite i tuoi ospiti resteranno senza parole.

Cucinare è uno dei piaceri più autentici della vita. Dopo una lunga giornata, non c’è nulla di meglio che concedersi un piatto caldo, avvolgente, capace di regalare una coccola di gusto. Spesso, però, si è di corsa e si cerca qualcosa che sia semplice da realizzare ma allo stesso tempo ricco di sapore.

Ricetta gustosa con tagliatelle
Una ricetta super golosa con queste tagliatelle, porti in tavola lagioia (ispacnr.it)

È proprio qui che entrano in gioco le tagliatelle panna e funghi, un classico della cucina italiana che mette tutti d’accordo. Questa ricetta è perfetta per chi vuole portare in tavola un piatto che sa di tradizione, senza passare ore ai fornelli.

Come preparare le tagliatelle panna e funghi

I funghi, con il loro sapore intenso e avvolgente, si sposano alla perfezione con la cremosità della panna, creando un equilibrio di gusto irresistibile. Il tutto reso ancora più goloso dalla scelta delle tagliatelle, che grazie alla loro porosità assorbono il condimento alla perfezione. La bellezza di questo piatto sta nella sua semplicità. Bastano pochi ingredienti, facilmente reperibili in qualsiasi dispensa, per realizzare un primo piatto da ristorante senza troppe complicazioni.

tagliatelle funghi e panna ricetta
Tagliatelle funghi e panna un piatto semplice ma dal sapore unico (ispacnr.it)

Si parte dalla scelta dei funghi, che possono essere freschi o surgelati. Se si ha tempo, i porcini sono senza dubbio la scelta migliore per un risultato più aromatico, ma anche champignon o misti vanno benissimo. Dopo averli puliti con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra, si tagliano a fettine sottili e si fanno saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.

Quando i funghi iniziano a dorarsi, si sfumano con un po’ di vino bianco, lasciandolo evaporare per dare un tocco di freschezza al piatto. A questo punto, entra in gioco la panna da cucina, che andrà versata direttamente nella padella per creare la crema che avvolgerà le tagliatelle. Per un gusto più deciso, si può aggiungere anche una spolverata di parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata.

Nel frattempo, si cuociono le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolandole al dente direttamente nella padella con il condimento. Mantecare il tutto per un paio di minuti è il segreto per far sì che la pasta assorba ogni sfumatura di sapore. Un’ultima aggiunta di prezzemolo fresco tritato e il piatto è pronto per essere servito. Un primo che conquista con la sua cremosità e il suo profumo irresistibile, perfetto per qualsiasi occasione.

Change privacy settings
×