Il microonde, elettrodomestico molto popolare, può avere un lunga durata se si cambia regolarmente questo pezzo. Nessuno lo sa.
Negli ultimi anni il forno a microonde si è conquistato una posto d’onore tra gli elettrodomestici usati in cucina. Tendenzialmente è presente in ogni casa, anche perché le sue funzioni e potenzialità sono molteplici. Oltre a cuocere con una certa rapidità diversi piatti è perfetto per riscaldare: in pochi minuti la pietanza sarà pronta per essere servita. Inoltre è dotato di funzione di scongelamento rapido, molto usato da chi è poco incline ad organizzare i pasti.

In commercio esistono vari tipologie di forni a microonde, che hanno prezzi diversi. Si possono acquistare anche quelli low cost, che sono comunque efficienti e dotati delle funzionalità base. Tra i luoghi comuni che accompagnano l’amato elettrodomestico, che non aspira a sostituire il forno classico, quello che tende a rompersi facilmente. In realtà non tutti sanno qual è giusta manutenzione per garantire una lunga vita al microonde. A parte la pulizia quotidiana, è importante cambiare regolarmente un pezzo che si trova all’interno del forno.
Ma di che si tratta? Pulire e quando è necessario cambiare questo pezzo è determinante per potere garantire vita eterna al microonde. Solo avendo cura di questa parte dell’elettrodomestico si riuscirà a non creare problemi di funzionamento e difficilmente il microonde si romperà. All’interno del microonde si trova un foglio che riflette le microonde garantendo l’uso adeguato del forno. Il foglio si chiama mica e va pulito almeno due volte a settimana.
Microonde, come va pulito il foglio mica
Il foglio mica può essere smontato e pulito. Raccoglie cibo e grasso e per questo richiede una certa attenzione. Una volta rimosso dal forno si pulisce con un panno di cotone e del sapone detergente. Va poi sciacquato bene e asciugato. Bisogna prestare cura e attenzione e avere una certa manualità.

A questo punto va rimontato. E’ sempre bene seguire le istruzioni indicate per il singolo modello, Un’attività che va fatta spesso e che se realizzata in modo corretto garantisce una lunga vita all’elettrodomestico. Il foglio in questione può anche essere cambiato nei casi in cui risulta eccessivamente usurato.
L’idea che il forno a microonde tende a rompersi facilmente è oggi smentita proprio dall’esigenza di prestare maggiore manutenzione al prodotto. Solo pulendo la mica più volte a settimana il forno a microonde non si romperà e svolgerà tutte le sue funzionalità in modo corretto.