Lotto, il “trucco” per vincere con l’intelligenza artificiale: il sistema (segreto)

Tre studenti di Matematica e Fisica dell’Università del Salento hanno sbancato al Lotto grazie a un sistema di intelligenza artificiale.

Rispettando i cicli di estrazione, hanno applicato algoritmi di machine learning per studiare le tendenze storiche. La storia di tre studenti dell’Università del Salento che hanno vinto una somma considerevole al Lotto grazie all’intelligenza artificiale ha catturato l’attenzione di molti.

AI permette vincita al Lotto
Incredibile vincita al Lotto grazie all’Intelligenza Aritficiale (ispacnr.it)

Il loro approccio offre spunti interessanti su come tecnologia e matematica possano interagire nel mondo del gioco d’azzardo. I ragazzi, che hanno preferito rimanere anonimi, hanno sviluppato un sistema capace di analizzare le estrazioni passate, ottenendo una vincita di circa 50 mila euro in due occasioni.

L’idea innovativa applicata al Lotto

Il progetto è nato dall’idea di utilizzare i dati storici delle estrazioni per cercare di predire quali numeri avessero maggiori probabilità di essere estratti. Gli studenti hanno impiegato un algoritmo di machine learning per identificare schemi ricorrenti nelle estrazioni del Lotto. Anche se non possono garantire una vittoria sicura, questo approccio ha permesso loro di testare delle ipotesi e di scoprire se esistessero tendenze significative.

AI fa vincere al lotto
Vincita per migliaia di euro al Lotto grazie al sistema progettato dall’AI (ispacnr.it)

Il primo tentativo di applicare il loro sistema è avvenuto presso una ricevitoria di Monteroni. I risultati iniziali sono stati promettenti, con una vincita di circa 4.500 euro. Incoraggiati da questo primo successo, hanno affinato ulteriormente il loro metodo, decidendo di giocare su più biglietti con vincite diverse. Questo secondo tentativo ha portato a una sorprendente vincita di circa 43.000 euro.

Un elemento cruciale per il successo dei tre studenti è stato l’incontro con Diego Manca, il titolare della ricevitoria. Manca ha suggerito di non concentrarsi solo sui numeri ritardatari, ma di considerare anche quelli più frequentemente estratti. Questa intuizione ha portato i ragazzi a rivedere la loro strategia e a sviluppare una metodologia basata su cicli di estrazione, durando circa venti turni. Hanno cercato di identificare quali numeri avessero maggiori probabilità di essere estratti, integrando così l’analisi statistica con la loro intuizione.

La storia di questi studenti dimostra come l’intersezione tra tecnologia e gioco d’azzardo possa portare a risultati inaspettati. La loro esperienza evidenzia l’importanza di un approccio critico e metodico, anche in contesti di pura casualità. I loro successi al Lotto, pur sembrando frutto di fortuna, sono il risultato di un’attenta analisi e ricerca, aprendo nuove strade per l’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti inaspettati.

Change privacy settings
×