Categories: Notizie

Canovacci da cucina, ecco perché dovresti sempre metterli in microonde prima di usarli: non ci crederai

C’è un trucco davvero geniale per pulire alla perfezione i canovacci della cucina con il semplice microonde. Come funziona questo metodo.

I canovacci da cucina sono strumenti indispensabili nelle nostre case, utilizzati quotidianamente per asciugare piatti, pentole e superfici. Tuttavia, è fondamentale prendere coscienza del fatto che questi semplici accessori possono diventare ricettacoli di germi e batteri se non vengono trattati con la dovuta attenzione.

Come pulire bene i canovacci da cucina con il microonde – ispacnr.it

Infatti, secondo studi recenti, i canovacci possono contenere una quantità sorprendente di microorganismi, alcuni dei quali possono essere pericolosi per la salute. I batteri come l’Escherichia coli e la Salmonella possono proliferare su tessuti umidi, trasformando un oggetto comune in una fonte di contaminazione.

Come pulire a fondo i canovacci con il microonde

Per contrastare questo problema, è essenziale adottare pratiche di pulizia efficaci. Molti di noi si affidano alla lavastoviglie per igienizzare i nostri utensili da cucina, ma c’è un’alternativa sorprendente: il forno a microonde. Questo elettrodomestico, spesso sottovalutato nel suo potenziale, può essere impiegato per sterilizzare i canovacci in modo rapido ed efficiente.

Il primo passo per utilizzare il microonde come metodo di pulizia è:

  1. Lavare i canovacci con acqua calda e un detersivo per piatti di buona qualità. Questo aiuterà a rimuovere lo sporco visibile e le macchie.
  2. Rimuovere l’acqua in eccesso; i canovacci non devono essere completamente asciutti, ma nemmeno troppo bagnati.
  3. Riporre i canovacci in un contenitore adatto per il microonde, assicurandosi che sia sicuro per l’uso in questo apparecchio.
  4. Regolare il microonde a potenza bassa e posizionare i canovacci all’interno per un tempo minimo di un minuto. Questo processo consente al calore di uccidere i batteri presenti, lasciando i tuoi strofinacci pulitissimi e igienizzati.
Canovacci da cucina, così tornano come nuovi – ispacnr.it

Al termine del ciclo, fai attenzione a rimuovere il contenitore con cautela, poiché sarà caldo. È consigliabile lavare nuovamente il canovaccio a mano, per assicurarti che sia completamente privo di residui di detersivo e per evitare che il calore residuo possa danneggiare il tessuto.

Soluzioni disinfettanti naturali

Oltre a questo metodo, esiste un trucco più semplice ed efficace per mantenere i canovacci freschi e puliti. Puoi preparare una soluzione disinfettante a base di acqua calda, succo di limone e bicarbonato di sodio.

Questo mix non solo disinfetta i tessuti, ma dona anche un profumo gradevole, rendendo l’esperienza di utilizzo dei canovacci molto più piacevole. Il limone è noto per le sue proprietà antibatteriche e il bicarbonato di sodio agisce come un ottimo abrasivo naturale, aiutando a rimuovere eventuali macchie ostinate.

Frequenza di lavaggio e scelta del materiale

Oltre a questi metodi di pulizia, è importante prestare attenzione anche alla frequenza con cui i canovacci vengono lavati. Idealmente, dovrebbero essere sostituiti e lavati almeno una volta a settimana, oppure anche più frequentemente se utilizzati in modo intensivo. Un’altra raccomandazione è quella di avere diversi canovacci a disposizione; in questo modo, si può alternare l’uso e prevenire una proliferazione eccessiva di batteri.

Infine, considera che la scelta del materiale dei canovacci può influire sulla loro capacità di resistere a lavaggi frequenti. Optare per tessuti di alta qualità, come cotone o lino, può garantire una maggiore durata e una migliore pulizia nel tempo. In questo modo, potrai non solo mantenere i tuoi canovacci in ottime condizioni, ma anche contribuire a un ambiente più sano nella tua cucina.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Panzerotti vegetariani, la ricetta facile e veloce per una cena sfiziosa: hai già tutto in casa

Sempre tanto apprezzati i panzerotti possono essere anche in versione vegetariana e sono buonissimi. Ecco…

29 minuti ago

Attenzione a questa acqua, rischi vomito e tremori se la bevi spesso: contiene una sostanza nociva

Pericolo per il consumo di questa particolare acqua: può comportare tremori e vomito perché al…

6 ore ago

Influenza, la tua vita è a rischio se commetti questo errore banale: il farmaco (comunissimo) che può metterti nei guai

Se commetti questo errore banale, rischi di mettere a repentaglio la tua salute: tutto a…

10 ore ago

7 oggetti inaspettati che puoi lavare in lavastoviglie: risparmi tempo e (molti) soldi

Scopri 7 oggetti inaspettati che puoi pulire nella lavastoviglie: forse non lo avresti mai detto,…

1 giorno ago

Caro spesa, la “regola dei 7 alimenti” di Bruno Barbieri ti fa risparmiare un botto: semplice e geniale

La "regola dei 7 alimenti". Ecco la ricetta dello chef Bruno Barbieri per risparmiare in…

1 giorno ago

Morte prematura, un test rapido svela il rischio di malattie gravi: basta un minuto ma puoi salvarti la vita

C'è un semplice test che possiamo fare tutti noi e che indica le nostre condizioni…

1 giorno ago