Categories: Notizie

L’isola incantata, a un passo da un’iconica città italiana: storia, natura e leggende ti aspettano

Scopri reperti storici e panorami mozzafiato. Organizza la visita con abbigliamento comodo e un pranzo al sacco. Un’isola che ti conquisterà

È consigliabile controllare gli orari di apertura e i servizi disponibili, in particolare durante la bassa stagione. I biglietti per il traghetto e per i taxi acquatici possono essere acquistati online o direttamente sul posto; tuttavia, è sempre meglio farlo in anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione o durante i festivi. Per l’escursione, vestirsi in modo comodo è fondamentale; indossare scarpe adatte per camminare sull’isola e portare con sé dell’acqua sono pratiche raccomandate, soprattutto nei mesi estivi.

Un’isola meravigliosa – (ispacnr.it)

Se intendi fermarti per un pranzo, tieni presente che l’isola non offre molte opzioni di ristorazione, quindi organizzati in anticipo con un pranzo al sacco e qualche snack per goderti la giornata nella natura. Andiamo alla scoperta di un luogo dove ogni dettaglio conta: preparati a scoprire un angolo incantevole, dove la storia e la bellezza si fondono in un’esperienza unica.

Un’isola che ti conquisterà

L’Isola Comacina, un autentico tesoro tra le acque blu del Lago di Como, rappresenta una fusione unica di storia, cultura e bellezze naturali. La sua posizione strategica nel cuore del lago la rende facilmente accessibile, perfetta per una gita di un giorno o un weekend di relax.  Se hai intenzione di arrivare in auto, il villaggio di Ossuccio è il punto di partenza ideale per raggiungere l’Isola Comacina. Ossuccio, situato sulla sponda occidentale del lago, offre diverse opzioni di parcheggio. Ecco le indicazioni principali per arrivare:

Alla scoperta dell’Isola Comacina – (ispacnr.it)
  1. Da Como: Prendi la Strada Statale 340, conosciuta come la Regina, in direzione di Menaggio. La distanza da Como è di circa 25 km, e il viaggio dura all’incirca 40 minuti, a seconda delle condizioni del traffico.
  2. Da Milano: Percorri l’autostrada A9 in direzione di Como, uscendo a Como Nord. Da lì, segui le indicazioni per Menaggio sulla Strada Statale 340. Questo tragitto da Milano richiede circa un’ora e mezza.

Se preferisci utilizzare il treno, la stazione di Como San Giovanni è la più vicina all’Isola Comacina. I treni partono frequentemente dalla stazione di Milano Centrale, con un tempo di percorrenza di circa un’ora. Una volta arrivato a Como, puoi optare per un autobus o un taxi per raggiungere Ossuccio. Gli autobus che collegano Como a Menaggio (linea C10) partono regolarmente e il viaggio dura circa un’ora. È importante controllare gli orari degli autobus, specialmente in bassa stagione e durante i festivi, per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Il metodo più affascinante per arrivare all’Isola Comacina è senza dubbio in barca. Il Servizio di navigazione del Lago di Como offre un’ampia gamma di battelli pubblici che collegano vari punti del lago, come Como, Bellagio, Menaggio e Tremezzo. Una volta arrivato all’Isola Comacina, le meraviglie da scoprire sono innumerevoli. Questo piccolo angolo di paradiso è ricco di storia e di bellezze naturali. Passeggiando tra i sentieri dell’isola, avrai l’opportunità di ammirare i resti archeologici di antiche chiese e abitazioni medievali. La Chiesa di Sant’Eufemia, con le sue rovine affascinanti, e la Chiesa di San Giovanni, restaurata e ancora in uso, sono due luoghi di grande interesse storico e culturale.

Un altro punto di riferimento da non perdere è la Casa per Artisti, progettata dall’architetto Pietro Lingeri. Questo edificio rappresenta un esempio notevole di architettura razionalista e offre un’ulteriore dimensione alla tua visita. Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica: i panorami che si aprono dall’isola sul lago e sulle montagne circostanti sono assolutamente imperdibili.

Claudio Rossi

Recent Posts

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

1 ora ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

4 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

6 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

20 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

1 giorno ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago