Un delizioso secondo piatto vegetariano con solo 326 Kcal per porzione. Facile e veloce, richiede 10 minuti di preparazione e 30 di cottura
Le uova rappresentano uno degli ingredienti più versatili nella cucina italiana e oltre. Possono essere preparate in numerosi modi, dal classico uovo al tegamino fino a piatti più elaborati come l’uovo alla benedict.
Oggi vi presentiamo una ricetta che unisce la bontà delle uova alla dolcezza dei porri: i porri e uova al forno. Questo piatto, completamente vegetariano, è ideale per una cena improvvisata e si prepara in un batter d’occhio.
Per realizzare questa deliziosa ricetta, è necessario utilizzare ingredienti semplici ma di alta qualità. Ecco la lista degli ingredienti per una teglia di dimensioni 20×20 cm, sufficiente per 4 persone:
Ogni ingrediente gioca un ruolo fondamentale in questa ricetta, creando un equilibrio di sapori che rende questo piatto una vera delizia. I porri, dolci e aromatici, si abbinano perfettamente alle uova, mentre i formaggi aggiungono cremosità e un tocco di sapidità.
La preparazione di questo piatto è semplice e non richiede abilità culinarie particolari. Iniziate tagliando la base dei porri e incideteli lateralmente per sfogliarli. Questo passaggio è essenziale per assicurarsi che i porri siano puliti e pronti per la cottura. Dopo averli sciacquati sotto acqua corrente, sbollentateli in acqua bollente per circa 10 minuti. Questa operazione non solo ammorbidisce i porri, ma esalta anche il loro sapore.
Dopo la sbollentatura, scolateli e metteteli da parte. Nel frattempo, affettate la groviera e preparate la teglia. Imburrare una pirofila e rivestirla con pangrattato non solo evita che il composto si attacchi, ma conferisce anche una croccantezza deliziosa al piatto finale.
Iniziate a disporre gli strati: un primo strato di porri, seguito da uno strato di groviera, continuando ad alternare fino a esaurire gli ingredienti. Non dimenticate di salare, pepare e profumare il tutto con foglie di salvia, un’erba aromatica che si sposa splendidamente con entrambi gli ingredienti.
Una volta assemblati gli strati, infornate a 180° per 10 minuti. Questo primo passaggio aiuta a far amalgamare i sapori. Dopo aver estratto la teglia dal forno, create degli incavi nei lati per rompere le uova all’interno. Questo passaggio è fondamentale per garantire che le uova si cuociano perfettamente e si integrino con gli altri ingredienti.
A questo punto, cospargete la superficie con Parmigiano Reggiano grattugiato, che si scioglierà durante la cottura, creando una crosticina dorata e croccante. Rimettete in forno per altri 10 minuti e, per finire, attivate il grill per circa 3 minuti per ottenere una doratura perfetta.
La bellezza di questo piatto è la sua flessibilità. Se non amate il formaggio groviera, potete sostituirlo con un altro formaggio a pasta filata, come la mozzarella, o addirittura ometterlo del tutto. Alcuni preferiscono aggiungere cipolle ai porri per dare un tocco extra di sapore. I porri possono anche essere congelati, permettendo di avere sempre un ingrediente pronto all’uso.
Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…
Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…
Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…
Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…
Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…
Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…