Il vecchio elettrodomestico che tutti hanno in cantina e nasconde oro puro al suo interno: sei seduto su una valanga di soldi

Il riciclo dell’oro nei dispositivi elettronici: una risorsa nascosta per un futuro più sostenibile

Ogni giorno, milioni di dispositivi elettronici vengono scartati senza considerare il loro reale valore. La sorprendente realtà è che molti di questi prodotti, tra cui smartphone, computer e televisori, contengono metalli preziosi, tra cui tracce di oro a 22 carati, noto per la sua elevata purezza. Questi materiali sono fondamentali per la conduzione elettrica e la loro presenza nei circuiti elettronici è essenziale per il funzionamento dei dispositivi. Tuttavia, la mancanza di consapevolezza su questo aspetto porta a una grave perdita di risorse, contribuendo all’aumento dei rifiuti elettronici a livello globale.

Vecchio elettrodomestico
Il vecchio elettrodomestico che tutti hanno in cantina e nasconde oro puro al suo interno: sei seduto su una valanga di soldi – ispacnr.it

Uno studio dell’ETH di Zurigo ha dimostrato che i computer sono vere e proprie miniere d’oro. Le schede madri, in particolare, possono contenere quantità significative di questo metallo prezioso, rendendo conveniente il recupero e il riciclo. Secondo i ricercatori, da 20 vecchie schede madri si possono estrarre fino a 450 milligrammi di oro, il cui valore supera i 30 dollari. Tuttavia, questa scoperta è solo la punta dell’iceberg. Secondo il Global E-waste Monitor 2024 delle Nazioni Unite, nel 2022 sono stati generati 62 miliardi di kg di rifiuti elettronici, di cui appena il 22,3% è stato riciclato. Questo significa che tonnellate di materiali preziosi finiscono ogni anno nelle discariche, aggravando il problema dell’inquinamento ambientale e aumentando il consumo di risorse naturali. Argento, platino e rame, oltre all’oro, vengono irrimediabilmente dispersi, quando invece potrebbero essere recuperati e riutilizzati.

Un metodo ecologico per il recupero dell’oro

Per fortuna, la ricerca scientifica ha sviluppato metodi innovativi e sostenibili per l’estrazione dell’oro dai rifiuti elettronici. Gli esperti dell’ETH di Zurigo hanno messo a punto una tecnica che sfrutta il siero di latte, un sottoprodotto dell’industria casearia, per creare una spugna di nanofibrille proteiche capace di catturare gli ioni d’oro dai circuiti elettronici. Questo metodo ecologico si basa su un processo in cui le componenti metalliche vengono dissolte per separare i metalli preziosi, mentre la spugna proteica immersa nella soluzione trattiene gli ioni d’oro, che vengono successivamente riscaldati e trasformati in pepite pronte per il riutilizzo.

Grazie a questa innovativa tecnologia, è possibile ottenere un ritorno economico significativo, con un rapporto di guadagno che può arrivare fino a 50 dollari per ogni dollaro investito nel processo. Oltre alla sua efficienza, questo metodo rappresenta un’alternativa meno inquinante rispetto alle tecniche tradizionali, eliminando l’impiego di sostanze tossiche come il cianuro e il mercurio, comunemente utilizzate nell’estrazione mineraria.

Riciclo elettronico: una scelta sostenibile e un’opportunità economica

Il recupero dei metalli preziosi dai dispositivi elettronici non rappresenta solo una fonte di guadagno, ma è anche una soluzione fondamentale per la tutela dell’ambiente. L’estrazione dell’oro dalle miniere tradizionali causa deforestazione, contaminazione delle falde acquifere e sfruttamento lavorativo. Il riciclo elettronico, invece, potrebbe ridurre drasticamente questi impatti e offrire una soluzione più sostenibile e redditizia.

Vecchio elettrodomestico
Il vecchio elettrodomestico che tutti hanno in cantina e nasconde oro puro al suo interno: sei seduto su una valanga di soldi – ispacnr.it

Se implementato su larga scala, il recupero dei metalli preziosi dai rifiuti elettronici permetterebbe di ridurre la dipendenza dalle miniere, ottimizzare le risorse già disponibili e creare nuove opportunità di lavoro nel settore del riciclo. Inoltre, grazie all’innovazione tecnologica, questo processo diventa sempre più efficiente e accessibile, aprendo la strada a un futuro più sostenibile e responsabile.

In conclusione, prima di buttare un vecchio computer o smartphone, è fondamentale considerare il loro valore nascosto. Il riciclo elettronico non è solo una scelta etica e ambientale, ma anche un’occasione per trasformare i rifiuti in risorse preziose, contribuendo a un modello di economia circolare più intelligente e sostenibile.

Change privacy settings
×