Federe dei cuscini, se non fai questo passaggio prima di metterle in lavatrice restano milioni microbi: sono rimasta di sasso

Un esperto di bucato rivela come lavare correttamente le federe: prima del lavaggio in lavatrice ecco cosa devi fare

Prendersi cura della biancheria da letto, in particolare delle federe, è fondamentale per garantire igiene e comfort. Le federe, essendo a contatto diretto con il nostro viso durante il sonno, assorbono sudore, sebo e residui di prodotti cosmetici, portando a ingiallimenti nel tempo. Lavare e sbiancare le federe non è solo una questione estetica; è anche essenziale per la salute della pelle e per un sonno di qualità.

Federe cuscini pulite
Come avere le federe dei cuscini pulite – (ispacnr.it)

Molti pensano che il lavaggio in lavatrice sia sufficiente per mantenere le federe bianche e fresche. Tuttavia, un esperto di pulizie domestiche, Mattia, ha rivelato un trucco fondamentale da seguire prima del lavaggio: la preparazione è cruciale. Ecco i passaggi da seguire per ottenere risultati ottimali.

Passaggi per sbiancare le federe

  1. Spruzzare uno sgrassatore: Applicare uno sgrassatore su entrambi i lati della federa. Questo passaggio è essenziale per ammorbidire macchie e residui accumulati, facilitando la loro rimozione.

    Sbiancare federe cuscini
    Come sbiancare le federe dei cuscini – (ispacnr.it)
  2. Ammollo in acqua calda: Immergere le federe in una bacinella con acqua calda e detersivo in polvere per almeno un’ora. Questo prelavaggio aiuta a sbiancare il tessuto e prepara la federa per un lavaggio più efficace.
  3. Lavaggio in lavatrice: Dopo l’ammollo, procedere con il lavaggio in lavatrice impostando il ciclo su “cotone” a 60 gradi. Questa temperatura è ideale per eliminare batteri e allergeni, rendendo la federa più igienica.
  4. Scelta del detersivo: Utilizzare detersivo in polvere, più efficace nel rimuovere macchie ostinate. Per potenziare l’azione sbiancante, aggiungere 30 grammi di percarbonato di sodio, un potente sbiancante naturale.

Per mantenere le federe in ottimo stato, è consigliabile:

  • Lavare le federe ogni due settimane per prevenire l’accumulo di sporco e batteri.
  • Esporre le federe al sole per asciugarle, poiché la luce solare aiuta a sbiancare naturalmente i tessuti e ha un effetto disinfettante.

La scelta dei materiali delle federe è altrettanto importante. Le federe in cotone sono resistenti ma possono stropicciarsi facilmente. Il lino è più traspirante e fresco, ma richiede un trattamento delicato. I tessuti sintetici come la microfibra asciugano rapidamente ma possono accumulare elettricità statica e odori. È consigliabile variare i materiali e le tecniche di lavaggio in base alle proprie esigenze.

In conclusione, non dimenticate l’importanza di una corretta manutenzione della lavatrice. Pulire regolarmente il filtro e il cestello è fondamentale per garantire un lavaggio efficace. Seguendo questi semplici consigli e le indicazioni dell’esperto, sarà possibile mantenere le federe bianche e fresche, contribuendo a un ambiente sano per il riposo. Con un po’ di attenzione e i giusti passaggi, le vostre federe torneranno a splendere come nuove.

Change privacy settings
×