Dolce alla Nutella, ma che (veramente) sa di Nutella: è pronto in 10 minuti

Questo buonissimo dolce alla Nutella si prepara in appena 10 minuti ed è facilissimo da preparare: provare per credere.

La colazione è uno dei momenti più importanti della giornata, un rituale che può influenzare il nostro umore e la nostra energia per affrontare le sfide quotidiane. Per questo motivo, è fondamentale iniziare la giornata con dolcezza e gusto.

Dolce Nutella
Dolce buonissimo e facile da preparare alla Nutella – Ispacnr.it

Oggi vogliamo proporvi una ricetta che non solo è veloce da preparare, ma che farà brillare gli occhi di tutti gli amanti della Nutella: i pancake senza glutine ai mirtilli arricchiti con una generosa dose di Nutella. Questa deliziosa combinazione di ingredienti non solo soddisferà il palato, ma porterà anche un tocco di originalità alla vostra tavola.

Il dolce alla Nutella buonissimo e facile da preparare

Per preparare circa 16 pancake avrete bisogno di:

  • Farina di grano saraceno: 100 g
  • Farina di mandorle: 100 g
  • Latte intero: 320 g
  • Mirtilli freschi: 200 g
  • Zucchero: 20 g
  • Burro: 20 g
  • Uova: 1
  • Lievito in polvere per dolci senza glutine: 6 g
  • Burro per ungere la padella: q.b.
  • Nutella: 120 g
  • Mirtilli extra per guarnire: q.b.
  • Granella di pistacchi: q.b.

Iniziamo a preparare i pancake senza glutine ai mirtilli con Nutella. La prima cosa da fare è sciogliere il burro in un pentolino a fuoco dolce e lasciarlo raffreddare. Mentre il burro si raffredda, prendete una ciotola e versateci lo zucchero. Aggiungete l’uovo e sbattete con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate il latte e il burro fuso, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

A questo punto, unite la farina di mandorle e quella di grano saraceno, setacciando il lievito nell’impasto. Mescolate fino a ottenere una pastella liscia. Infine, aggiungete i mirtilli freschi, precedentemente lavati e asciugati, facendo attenzione a non schiacciarli troppo. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e mettete a riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere all’impasto di idratarsi e ottenere pancake più soffici.

Trascorso il tempo di riposo, scaldate una padella antiaderente e ungetela con un velo di burro. Versate un mestolo di pastella nella padella, lasciando che si espanda da sola. Cuocete a fuoco medio per un paio di minuti, quando la superficie inizia a rapprendersi, girate il pancake con una paletta e continuate la cottura per un altro minuto, fino a dorare entrambi i lati.

Crepes
Dolce con la Nutella che si prepara in 10 minuti ed è buonissimo – Ispacnr.it

Quando i pancake sono pronti, spalmate su ogni pancake circa 7,5 g di Nutella®, distribuendola su metà della superficie. Per dare un tocco di freschezza e croccantezza, guarnite l’altra metà con granella di pistacchi e una manciata di mirtilli freschi. La combinazione dei mirtilli dolci e aciduli con la cremosa Nutella® crea un’esperienza di gusto irresistibile.

I pancake senza glutine ai mirtilli con Nutella® possono essere conservati in frigorifero per circa due giorni, a patto che non siano decorati. Se desiderate prepararli in anticipo, potete conservare la pastella in frigorifero per un massimo di 12 ore, evitando così di preparare tutto all’ultimo momento. Si sconsiglia la congelazione per garantire la freschezza degli ingredienti.

Un consiglio extra: per rendere la vostra ricetta ancora più interessante, potete aggiungere della granella di mandorle all’impasto per conferire una nota croccante, oppure sostituire i mirtilli con fragole o banane, a seconda della stagione e dei vostri gusti. Questi pancake non sono solo un ottimo modo per iniziare la giornata, ma possono anche diventare una deliziosa merenda o un dessert da gustare in compagnia. Buon appetito!

Change privacy settings
×